|
Fitocosmesi
|
Ginseng e sottoprodotti per applicazioni skincare
|
L’uso del ginseng come tonico per mantenere un corpo e una mente sani affonda le radici in tempi antichi. La pianta è infatti rinomata per tre componenti bioattivi principali (ginsenosidi, polisaccaridi e gintonina) e per altri costituenti minori, come i polifenoli. Le azioni biologiche primarie dei ginsenosidi sono l’attività antiossidante non mediata da recettori e
|
|
|
|
|
Laboratorio
|
Sostituire i conservanti nei cosmetici per neonati e popolazione sensibile
|
I conservanti convenzionali sono in genere elettrofili a basso peso molecolare, peculiarità che può favorire la sensibilizzazione cutanea. Si configurano, pertanto, come una delle cause più comuni di dermatite allergica da contatto (DAC) associata all’uso di prodotti cosmetici e sono gli allergeni da contatto più diffusi nei cosmetici per neonati e bambini. Ingredienti multifunzionali e
|
|
|
|
|
Eventi
|
Esxence 2025: la quindicesima edizione è Masters of Dreams
|
«Non una fiera, ma un evento in cui si parla di cultura olfattiva, riportando al centro l’olfatto, senso troppo a lungo bistrattato, e di cui ora finalmente tutti parlano»: con queste parole Maurizio Cavezzali ha presentato la quindicesima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, appuntamento di riferimento della profumeria artistica e di ricerca
|
|
|
|
|
News
|
Il Gruppo Ancorotti acquisisce Cosmoproject
|
L’industria della cosmetica italiana ha un nuovo colosso: con l’acquisizione di Cosmoproject, azienda produttrice di skincare conto terzi, il Gruppo Ancorotti dà vita ad un big della cosmesi Made in Italy, con oltre 220 milioni di euro di fatturato e un organico complessivo che supererà le 800 persone entro il 2025. L’acquisizione L’evoluzione del Gruppo ha
|
|
|
|
|
I quiz di Kosmetica
|
Mettiti alla prova con i Quiz di Kosmetica
|
Quanto ne sai di cosmesi, formulazione, profumeria? Sei preparato sui temi che ogni giorno l’industria cosmetica affronta? Metti alla prova le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle novità del settore. Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa per te!
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|