|
Fitocosmesi
|
Esperidina dalla buccia d’arancia come promettente bioattivo skincare
|
Un’analisi esplora le metodologie di estrazione e purificazione dell’esperidina ottenuta dalla buccia d’arancia, nonché le principali aree di applicazione in ambito cosmetico Tra gli agrumi, le arance sono uno dei frutti più prodotti e consumati nel mondo. Dai processi agroindustriali derivano però grandi quantità di sottoprodotti. Si stima infatti che dal 45% al 50% della
|
|
|
|
|
Dermocosmesi
|
Acido cogico dipalmitato per l’iperpigmentazione: un aiuto dalla nanotecnologia
|
Un’analisi esplora i progressi nell’affrontare l’instabilità allo stoccaggio dell’acido cogico attraverso lo sviluppo di vari derivati, con l’obiettivo di incrementarne la stabilità e la permeabilità e ridurne la tossicità Da qualche anno a questa parte, la ricerca di agenti depigmentanti cutanei, da impiegare in formulazioni cosmetiche, si è indirizzata sempre più verso materie prime alternative
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Catechine nei cosmetici: proprietà antiage e depigmentanti
|
Uno studio prende in esame il potenziale antiossidante delle catechine in prodotti cosmetici e indaga lo stato attuale degli studi clinici sul loro impiego cosmetico Tipicamente isolate dal tè verde (Camellia sinensis) e dalle foglie di gambir (Uncaria gambir Roxb), le catechine sono flavan-3-oli o flavonoli naturali, un tipo di composto polifenolico appartenente alla famiglia
|
|
|
|
|
Mercato
|
Selena Gomez e la valutazione di Rare Beauty: un affare da miliardi
|
Selena Gomez valuta la vendita di Rare Beauty, il proprio marchio di cosmetici dal valore miliardario. Un passo importante nell’industria della bellezza L’industria della bellezza rappresenta da sempre uno dei settori più dinamici e redditizi nel mondo degli affari. Molti personaggi celebri spesso capitalizzano sulla propria fama per lanciare marchi di successo. Selena Gomez, nota
|
|
|
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|