Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
IA per la formulazione: modelli predittivi per sicurezza, tollerabilità e conformità normativa. La newsletter del 23 ottobre 2025
Seguici su
IA per la formulazione: modelli predittivi per sicurezza, tollerabilità e conformità normativa. La newsletter del 23 ottobre 2025
INTIMYS®: l’ingrediente ad alta compatibilità fisiologica per prodotti intimi di nuova generazione
Contenuto sponsorizzato
INTIMYS®: l’ingrediente ad alta compatibilità fisiologica per prodotti intimi di nuova generazione
Il comfort intimo rappresenta un aspetto centrale nella formulazione di prodotti dedicati al benessere femminile. L’area intima è caratterizzata da una fisiologia peculiare: pH acido, microbiota specifico e mucose particolarmente sensibili.
Per saperne di più
IA per la formulazione cosmetica: modelli predittivi per sicurezza, tollerabilità e conformità normativa
Tecnologia
IA per la formulazione cosmetica: modelli predittivi per sicurezza, tollerabilità e conformità normativa

L’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML) stanno trasformando sempre più il panorama della formulazione cosmetica, consentendo lo sviluppo di prodotti più sicuri, efficaci e personalizzati. Tali strumenti possono essere addestrati su diversi set di dati, tra cui strutture chimiche, risultati di test in vitro e dati storici sulla sicurezza e, in quanto tali, consentono

Continua a leggere
LC-MS nella profilazione di bioattivi da scarti vegetali per applicazioni cosmetiche
Laboratorio
LC-MS nella profilazione di bioattivi da scarti vegetali per applicazioni cosmetiche

Il settore agroindustriale produce grandi quantità di sottoprodotti ad alto impatto ambientale. È diventato, pertanto, essenziale recuperare gli scarti alimentari a tutti i livelli. La produzione di cosmetici potrebbe trarre notevoli benefici dal potenziale dei residui di lavorazione, poiché semi, bucce, foglie e altre parti di origine vegetale sono ricchi in composti bioattivi. La caratterizzazione

Continua a leggere
Alterazioni degli annessi cutanei
Dermocosmesi
Alterazioni degli annessi cutanei

Pubblichiamo di seguito l’articolo pubblicato sul numero di Kosmetica di ottobre 2025.  I capelli e le unghie sono strutture annessiali cutanee complesse, dotate di una propria anatomia e di una fisiologia specifica. Insieme alla pelle e agli altri annessi cutanei, ovvero le ghiandole sudoripare e le ghiandole sebacee, costituiscono il cosiddetto sistema tegumentario. Capelli e

Continua a leggere
Nars Cosmetics entra in India con Tira
Mercato
Nars Cosmetics entra in India con Tira

NARS Cosmetics collabora con Tira per consolidare la propria presenza in India. L’intesa, siglata con la piattaforma di bellezza appartenente al gruppo Reliance Retail, consente al marchio del gruppo Shiseido di accedere a una rete di distribuzione già strutturata. I prodotti NARS sono disponibili sull’e-commerce e sull’app di Tira, oltre che in quattro negozi situati

Continua a leggere
IFF annuncia l’apertura di un nuovo centro olfattivo a Mumbai
Fragranze
IFF annuncia l’apertura di un nuovo centro olfattivo a Mumbai

International Flavors & Fragrances (IFF) ha annunciato la costruzione di un nuovo scent creative center a Mumbai, in India. L’iniziativa si inserisce in una strategia di crescita volta a consolidare la presenza dell’azienda in un mercato in rapido sviluppo, sostenuto da una domanda in aumento di fragranze e prodotti per la cura personale. Il progetto

Continua a leggere
Segui Kosmetica anche sui canali social!
I social di Kosmetica
Segui Kosmetica anche sui canali social!
Sul nostro canale social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove
Libri
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facilissimo, spontaneo: sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e gli altri no? La risposta è sì: loro conoscono le Regole di Richard Templar. Queste Regole sono i principi guida con cui ispirare

Continua a leggere