|
Editoriale
|
Il valore del terzismo italiano
|
Il terzismo è un autentico fiore all’occhiello dell’industria cosmetica italiana con un fatturato di oltre 2 miliardi di euro in gran parte dovuti all’esportazione, il che valorizza il nostro Made in Italy. All’inizio degli anni ’70, io ne sono stato testimone, le aziende cosmetiche italiane tendevano a produrre in casa tutti i prodotti che avevano
|
|
|
|
|
Fragranze
|
Fragranze: profilo di evaporazione in base a tipo di pelle e chimica delle molecole odorose
|
La cute non è una superficie inerte: interagisce con le molecole e ne influenza in varia misura l’evaporazione. Comprendere la relazione reciproca tra pelle e molecole cosmetiche diventa pertanto fondamentale per sviluppare formulazioni altamente personalizzate ed efficaci. La permanenza e l’evaporazione delle fragranze sulla cute rimangono, tuttavia, relativamente poco esplorate e non completamente comprese. Capire
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Avena fermentata: proprietà lenitive e di ripristino della barriera cutanea
|
L’avena (Avena sativa L.), un’erba annuale della famiglia delle Poaceae, è rinomata per la ricca composizione nutrizionale, che comprende proteine, peptidi, polifenoli (come i flavonoidi), lipidi e β-glucano. Tali componenti bioattivi vantano proprietà antinfiammatorie, antiprurito e idratanti, che li rendono efficaci nell’alleviare la secchezza e l’irritazione della pelle e nel rafforzare l’integrità della barriera cutanea.
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercato
|
Il fondo di private equity TSG Consumer Partners acquisisce Phlur
|
Il fondo di private equity statunitense TSG Consumer Partners ha annunciato l’acquisizione della società di profumi Phlur, operazione che conferma l’interesse crescente degli investitori verso il segmento masstige della bellezza. TSG Consumer Partners, noto per aver supportato brand emergenti e in rapida crescita, punta così a rafforzare la propria posizione nel settore delle fragranze, valorizzando
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|