|
Progettazione
|
Impatto ambientale degli imballaggi cosmetici in plastica: una valutazione del LCA
|
Uno studio indaga il ciclo di vita (LCA) degli imballaggi cosmetici in plastica per quantificare e confrontare le iniziative chiave che ne influenzano la sostenibilità Negli ultimi anni l’industria globale degli imballaggi è cresciuta in modo significativo, con conseguente aumento dei rifiuti e delle emissioni. Le aziende cosmetiche riconoscono sempre più il valore della sostenibilità
|
|
|
|
|
Cosmesi
|
Valorizzazione del lupino e dei suoi sottoprodotti industriali per applicazioni dermocosmetiche
|
Uno studio sottolinea le potenzialità cosmetiche dei sottoprodotti derivati dalla lavorazione del lupino, considerandone sia le caratteristiche biochimiche sia l’impatto sulla sostenibilità Negli ultimi anni, si è assistito ad un’impennata della consapevolezza globale in merito alla conservazione della biodiversità e alla necessità di preservare il più possibile le risorse. In tale contesto, la scelta degli
|
|
|
|
|
Marketing
|
Cosmetici zero waste: comportamento d’acquisto dei consumatori
|
Uno studio indaga quale sia il livello di consapevolezza riguardo al concetto di zero waste nei prodotti cosmetici e quali fattori possano influenzare il comportamento d’acquisto Con la locuzione zero waste si intende la conservazione di tutte le risorse mediante produzione, consumo, riutilizzo e recupero responsabili di prodotti, imballaggi e materiali senza combustione e senza
|
|
|
|
|
Fragranze
|
DSM-Firmenich rivela il quintetto di principal parfumer
|
L’unione tra le aziende DSM e Firmenich ha generato nel 2023 un’imponente ondata di innovazione nel campo della profumeria e dell’aromaterapia. Recentemente, il gruppo ha annunciato con entusiasmo la promozione di cinque dei propri talentuosi “nasi” al ruolo di principal parfumer, un riconoscimento di eccellenza e di creatività nel campo della profumeria di nicchia. Amandine
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|