|
Intervista
|
Competenze ecologiche per prodotti sostenibili
|
Cinzia Corinaldesi, docente di Applied Marine Ecology nel corso di laurea internazionale di Biologia Marina presso il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica (SIMAU) dell’Università Politecnica delle Marche. Come vede, dal suo punto di vista, i percorsi formativi universitari delle figure professionali della filiera cosmetica che, attraverso il loro lavoro nell’industria
|
|
|
|
|
Fragranze
|
Dal palco alla profumeria
|
La profumeria è un’arte di grande prestigio, una poesia profumata che abbraccia da vicino l’universo della musica. Proprio le sinergie olfattive tra musica e profumo sono state molteplici negli ultimi anni e, proprio recentemente, l’artista del momento Billie Eilish, ha lanciato negli States la sua creazione olfattiva. Cantautrice statunitense, Eilish è salita alla ribalta nel
|
|
|
|
|
Materie
|
Acido ferulico: utilizzo nelle formulazioni topiche
|
L’acido ferulico è un composto fenolico ampiamente distribuito nei monocotiledoni, che presenta numerose applicazioni, soprattutto nell’industria farmaceutica e dermocosmetica. Questo ingrediente presenta comprovate attività antiossidanti e antinfiammatorie, tra le altre, principalmente attribuite alla sua struttura molecolare. Partendo dalla consapevolezza che il fattore che maggiormente conduce a gravi danni alla pelle come infiammazione, secchezza, rughe e
|
|
|
|
|
Studio
|
Cosmetici di derivazione naturale per la cura della pelle
|
Con la scienza dell’Ayurveda, sono state utilizzate diverse erbe e fiori per realizzare cosmetici ayurvedici che funzionavano davvero. I cosmetici ayurvedici non solo abbellivano la pelle, ma fungevano da scudo contro agenti esterni per il corpo. I cosmetici ayurvedici Noti anche come cosmetici a base di erbe, hanno le stesse risorse stimabili anche nell’era moderna.
|
|
|
|
|
Libri
|
Company Excellence
|
La “Company Excellence” è il risultato del processo di evoluzione e trasformazione di una qualsiasi azienda moderna che punti a essere un modello di riferimento per tutti gli altri competitor. Nel libro gli autori descrivono in modo pratico gli elementi di base di un cambiamento aziendale, partendo dalla trasformazione del concetto di leadership, fino ad arrivare a quello
|
|
|
|
|
|