Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 12 luglio 2018

Fragranze
Il Profumiere del Mese: Harry Fremont

Il nostro percorso tra i migliori nasi contemporanei e del passato ci porta a scoprire in quest’occasione il grande artista transalpino Harry Fremont, nato in una città della Costa Azzurra da sempre molto legata al profumo, Cannes. La lista delle maison con cui il profumiere francese ha collaborato, dopo la sua formazione all’Isipca, è davvero

Continua a leggere...
 
Materie prime
Timolo: salute e potenziali usi

Il timolo è un derivato fenolo monoterpeno presente in natura di cimene e isomero di carvacrolo. Il timolo (10-64%) è uno dei principali costituenti degli oli essenziali di timo (Thymus vulgaris L., Lamiaceae), una pianta medicinale con diverse proprietà terapeutiche. Questa pianta, originaria delle regioni mediterranee, è comunemente usata come erba culinaria e anche con

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Il metodo «no-poo»: una nuova prospettiva sugli ingredienti degli shampoo

Gli ingredienti negli shampoo e altri prodotti cosmetici sono stati scrutinati dal grande pubblico e internet ha contribuito alla disinformazione su alcuni shampoo. I dermatologi devono essere preparati a riconoscere le preoccupazioni che i loro pazienti hanno sui comuni ingredienti dello shampoo per dissipare i miti, che potrebbero disinformare il processo decisionale del paziente. Questo

Continua a leggere...
 
Tecnologia
Biomimetici cutanei ottimizzati per cosmetici ad alta performace

La conservazione di agenti attivi idrofobici sulla pelle umana in seguito all’uso di cosmetici per la cura della pelle è un’indicazione importante delle prestazioni del prodotto applicato. Abbiamo sviluppato un nuovo sistema che replica l’interazione tra la pelle umana e un’emulsione cosmetica per stabilire e caratterizzare sistematicamente i parametri chiave che guidano il processo di

Continua a leggere...
 
Libri
Strategie IT per manager non IT

Come l’infrastruttura tecnologica dell’azienda può diventare un vantaggio competitivo. Le imprese spendono molto in infrastrutture per l’Information Technology, ma spesso questi importanti investimenti risultano antieconomici, difficili da sfruttare al meglio e strategicamente deboli. Ciò che manca nel quadro globale delle decisioni e delle pianificazioni è il contributo dei manager di dipartimenti non strettamente legati all’informatica.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -