Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Kosmetica –  3 marzo 2022
Seguici su
La newsletter di Kosmetica – 3 marzo 2022
Acquisizioni per multinazionali del profumo
Fragranze
Acquisizioni per multinazionali del profumo

L’industria del fragrance, da un paio d’anni, ha cominciato a strizzare l’occhio a settori merceologici affini, riuscendo ad iniziare strategie interessanti. Si tratta di soluzioni a 360° che abbracciano la necessità di proposte green ed ecofriendly, unendole alla concreta possibilità di entrare in nuovi e promettenti business. IFF, storica multinazionale del profumo, ha annunciato un

Continua a leggere
Scuola di Profumeria 2022: a maggio la settima edizione
Formazione
Scuola di Profumeria 2022: a maggio la settima edizione

Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di Profumeria, giunta alla settima edizione, in partenza questa primavera. Un percorso di alta formazione che durante questi anni ha formato decine di professionisti sul mondo della profumeria, dalle materie prime fino alla corretta comunicazione di una fragranza. Perchè frequentare la Scuola di Profumeria? La scuola è stata

Continua a leggere
Nuovo Amministratore Delegato in KIKO
Mercato
Nuovo Amministratore Delegato in KIKO

KIKO S.p.A. annuncia che affiderà la guida del Gruppo a Simone Dominici, che prenderà prossimamente il ruolo di Amministratore Delegato. Dominici ha maturato una significativa esperienza internazionale di alto profilo nell’ambito dei prodotti di Consumo, Lusso, Beauty e Retail avendo lavorato negli ultimi trent’anni per i principali Gruppi mondiali del settore, in 6 paesi e

Continua a leggere
Nanocellulose come materiali biocompatibili  per la cura della pelle
Materie prime
Nanocellulose come materiali biocompatibili per la cura della pelle

Al giorno d’oggi, i prodotti biocompatibili con la pelle sono sempre più richiesti sul mercato, tra questi ingredienti anche le nanocellulose con un numero crescente di brevetti pubblicati nell’ultimo decennio. Lo studio Mette in evidenza i recenti sviluppi, le tendenze del mercato, le valutazioni di sicurezza e le normative per diversi tipi di nanocellulosa (cioè

Continua a leggere
Colture organotipiche dermo-epidermiche: valutazione dell’irritazione e della corrosione cutanea
Laboratorio
Colture organotipiche dermo-epidermiche: valutazione dell’irritazione e della corrosione cutanea

Negli ultimi anni sono stati sviluppati modelli cutanei in vitro per l’identificazione dei rischi chimici. La maggior parte di essi è costituita solo da cheratinociti umani, trascurando il contributo di altri costituenti della pelle. Le colture contenenti la componente dermica ed epidermica forniscono un sistema interessante per studiare, in un modello più realistico, le risposte

Continua a leggere
Manuale del Cosmetologo – III Edizione
Libri
Manuale del Cosmetologo – III Edizione

Le prime due edizioni di quest’opera, unica nel panorama italiano e internazionale, hanno avuto un grande successo e anche questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D’Agostinis e Elio Mignini, raccoglie i migliori cosmetologi italiani – professionisti, ricercatori e docenti – chiamati a redigere capitoli nuovi o a rinnovare, alla luce delle evoluzioni specifiche, gli

Continua a leggere