|
Fragranze
|
Vaniglia e un fascino senza tempo
|
La vaniglia è da sempre uno di quegli elementi che ha regalato grandi gioie al mondo della profumeria permettendo la creazione di una miriade di profumi diversi in grado di coprire quasi tutti i desideri dell’universo femminile e non: caldi, avvolgenti, gourmand e talvolta nauseanti, con una sensazione di coccola e la voglia di non
|
|
|
|
|
Tecnologia
|
Maschere cutanee in cellulosa batterica: proprietà e test sensoriali
|
La cellulosa batterica (BC) è un materiale versatile prodotto da microrganismi sottoforma di idrogel membranoso, totalmente biocompatibile e dotato di elevata resistenza meccanica; la sua elevata capacità di trattenere l’acqua, in base alla sua struttura nanofibrillare altamente porosa, consente alla BC di incorporare e rilasciare sostanze molto velocemente, ed è quindi un materiale particolarmente adatto
|
|
|
|
|
Laboratorio
|
Un modo per rendere ancora più «free» il h-CLAT Test
|
L’attivazione delle cellule dendritiche presenti nella cute è la fase del processo di sensibilizzazione cutanea su cui si basano i 3 test attualmente accettati dalla OCSE per discriminare quando una sostanza può essere o meno causa, appunto, di reazioni di sensibilizzazione. I tre test condividono anche un altro aspetto: l’uso di un medium arricchito con
|
|
|
|
|
Le Monografie
|
Un viaggio nel mondo profumato delle fragranze per ambiente
|
Come profumare gli ambienti della vita quotidiana Lavorare, vivere e passare il proprio tempo libero in un ambiente profumato sono diventate ormai condizioni necessarie per la nostra società: il profumo aiuta a vivere meglio determinate situazioni. In che modo si possono profumare gli ambienti? Le soluzioni sono varie, alcune storiche e altre di ultimissima generazione
|
|
|
|
|
Libri
|
Incensi e profumi
|
Il libro ci offre un saggio completo sull’arte delle fumigazioni aromatiche a partire dall’età della pietra, passando per le maggiori civiltà dell’antico Egitto, della Mesopotamia e dell’antica Grecia, per arrivare all’origine della cultura degli incensi nell’Estremo Oriente e alle tradizioni degli indiani d’America, oggi ancora vive. Quando si effettua una fumigazione si lasciano ardere lentamente
|
|
|
|
|
|