|
Cosmesi
|
Microsfere caricate con probiotici per applicazioni cosmetiche
|
Un’analisi indaga l’incapsulamento come metodica efficace per introdurre probioitici, e in particolare un ceppo di Lactobacillus casei in formulazioni cosmetiche Negli ultimi anni, i probiotici sono diventati sempre più popolari nell’industria cosmetica. Secondo la definizione generalmente accettata stabilita dalla FAO/OMS, si tratta di «microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguate, apportano benefici alla salute
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Polifenoli da foglie di vite nel trattamento dell’iperpigmentazione
|
Un’analisi indaga il potenziale dei composti bioattivi di un’ampia gamma di estratti di foglie di vitigni israeliani ed europei per il trattamento dell’iperpigmentazione cutanea, indotta dalle radiazioni ultraviolette Il termine iperpigmentazione fa riferimento allo scurimento irregolare della pelle conseguente all’ingente accumulo di melanina. Tale condizione è comunemente associata a svariate forme di danno cutaneo, in
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|