Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Nanoparticelle per maschere viso: la newsletter del 17 luglio
Seguici su
Nanoparticelle per maschere viso: la newsletter del 17 luglio
Nanoparticelle per la formulazione di maschere viso
Laboratorio
Nanoparticelle per la formulazione di maschere viso

Lo sviluppo e l’applicazione di nanoparticelle in cosmetici e cosmeceutici aumentano quotidianamente. Materiali di dimensioni nanometriche, come cubosomi, nanocristalli, nanoparticelle inorganiche, nanopolimeri, liposomi, nanodots, dendrimeri e nanoemulsioni, sono ampiamente utilizzati come ingredienti in formulazioni per la personal care, per ottimizzarne efficacia e biodisponibilità. L’inserimento di nanoparticelle nei prodotti di bellezza offre benefici quali maggiore efficienza,

Continua a leggere
Filtri solari sostenibili: le linee guida di Natrue
Cosmesi
Filtri solari sostenibili: le linee guida di Natrue

In un mercato cosmetico che offre moltissimi prodotti solari, Natrue, l’associazione internazionale che certifica e tutela la cosmesi naturale e biologica, riafferma l’importanza di scegliere filtri solari naturali ed ecosostenibili formulati nel rispetto della pelle e dell’ambiente. Filtri solari chimici e minerali Le creme solari utilizzano due tipi di filtri UV: chimici o minerali (o

Continua a leggere
Flaconi in vetro: tecniche di rilevamento delle scheggiature
Packaging
Flaconi in vetro: tecniche di rilevamento delle scheggiature

Il vetro riciclato è stato al centro dell’attenzione per il suo ruolo nella riduzione dei rifiuti in plastica e per l’ulteriore aumento della domanda di contenitori nel suddetto materiale. I flaconi in vetro per cosmetici richiedono rigorosi controlli di qualità a causa, tra l’altro, della frequente manipolazione e delle problematiche di sicurezza. Talvolta, durante la

Continua a leggere
Frasers Group si ritira dall’offerta per Revolution Beauty
Mercato
Frasers Group si ritira dall’offerta per Revolution Beauty

Frasers Group ha annunciato di non voler presentare un’offerta pubblica d’acquisto per Revolution Beauty, società britannica attiva nel settore della cosmetica. Nonostante il passo indietro, Frasers Group continua a detenere una quota rilevante della società, mantenendo vivo l’interesse strategico. Acquisizioni e cosmetica: Frasers cambia approccio A inizio giugno 2025, Frasers Group ha notificato la propria

Continua a leggere
Byredo, Ben Gorham lascia il marchio
Fragranze
Byredo, Ben Gorham lascia il marchio

Ben Gorham, fondatore di Byredo, lascia ufficialmente l’azienda dopo la piena integrazione del marchio nel gruppo Puig. Il brand di fragranze e cosmetici di lusso è stato interamente acquisito da Puig nel 2022. Ora, a distanza di due anni, Gorham annuncia la sua uscita, dichiarando che è arrivato il momento di chiudere un ciclo personale e

Continua a leggere
Segui Kosmetica anche sui canali social!
I social di Kosmetica
Segui Kosmetica anche sui canali social!
Sul nostro canale social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove
Libri
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facilissimo, spontaneo: sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e gli altri no? La risposta è sì: loro conoscono le Regole di Richard Templar. Queste Regole sono i principi guida con cui ispirare

Continua a leggere