|
Packaging
|
Packaging cosmetico: aspetti normativi europei e sostenibilità
|
Il confezionamento o packaging riveste un’importanza cruciale nella protezione e nel trasporto delle merci, nonché nella facilitazione della comunicazione e dell’uso di prodotti industriali, compreso il prodotto cosmetico. I materiali di imballaggio sono solitamente classificati in categorie primarie, secondarie e terziarie, ciascuna delle quali svolge funzioni specifiche ma interconnesse all’interno della catena logistica e di
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Germogli di Phaseolus vulgaris: analisi fitochimica e proprietà antiage
|
La ricerca di sostanze naturali con proprietà benefiche per la salute, come antiossidanti, antielastasi e anticollagenasi, e prive di effetti citotossici cutanei sta riscontrando una domanda crescente. Attualmente, l’uso di piante commestibili è sempre più diffuso nelle preparazioni cosmetiche contemporanee. Il fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L., F. Fabaceae) è una pianta erbacea coltivata per i suoi
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Nanovescicole di Olea europea contro il fotoinvecchiamento cutaneo
|
L’estratto di foglie di Olea europaea (OLEX) è ampiamente utilizzato in varie formulazioni per skincare e medicazioni topiche grazie alle sue significative proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antinvecchiamento. Aumentare la concentrazione di componenti bioattivi, nel tentativo di amplificare gli effetti antiage, porta spesso ad una maggiore citotossicità e limita così l’utilità dell’estratto nei trattamenti dermatologici. Idrogel
|
|
|
|
|
Fragranze
|
Oli essenziali ed estratti dai rizomi di iris
|
L‘iris è molto più conosciuta come pianta ornamentale che per le peculiarità aromatiche. Questo aspetto è indubbiamente correlato al fatto che contiene pochissimo o nessun profumo nelle sue parti aeree. I rizomi di Iris spp., tuttavia, sono una materia prima preziosa, utilizzata in profumeria come fonte di sostanze odorose di violetta di alto valore, costituite
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
Libri
|
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove
|
La buona qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito fondamentale per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questo obiettivo sono strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Il manuale La qualità dell’aria indoor, scritto
|
|
|
|
|
|