Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Pigmenti nelle microalghe, tecnologia blockchain per le fragranze: la newsletter del 19 settembre
Seguici su
Pigmenti nelle microalghe, tecnologia blockchain per le fragranze: la newsletter del 19 settembre
Pigmenti nelle microalghe, strategie per migliorarne il contenuto
Fitocosmesi
Pigmenti nelle microalghe, strategie per migliorarne il contenuto

Le microalghe sono organismi unicellulari fotosintetici, presenti in ambienti d’acqua dolce o marini. Nello specifico, il termine “microalghe” fa riferimento sia a microrganismi eucarioti sia ai più primitivi cianobatteri procarioti. Nonostante le evidenti differenze biologiche, in primis la mancanza di strutture legate alla membrana nei cianobatteri, la fisiologia, le applicazioni biotecnologiche e i prodotti a

Continua a leggere
Bioattivi da uva e pomodoro per oli solari fotoprotettivi
Fitocosmesi
Bioattivi da uva e pomodoro per oli solari fotoprotettivi

Da qualche anno a questa parte, la formulazione di prodotti solari con ingredienti dalle capacità antiossidanti e antinfiammatorie sta diventando sempre più comune. In questo contesto si inseriscono i metaboliti vegetali, validi alleati nel proteggere la cute dai raggi ultravioletti (UV), grazie a farmacofori attivi come antiossidanti, lipidi, terpenoidi, flavonoidi, vitamine, vari enzimi. Bioattivi da

Continua a leggere
Tecnologia blockchain per garantire la provenienza degli ingredienti delle fragranze
Tecnologia
Tecnologia blockchain per garantire la provenienza degli ingredienti delle fragranze

Negli ultimi anni, la tecnologia blockchain è emersa come opzione interessante per supportare la tracciabilità della supply chain. In qualità di tecnologia di registro distribuito, può, infatti, fornire un registro digitale accessibile attraverso una rete dispersa di fornitori. Le informazioni sulla blockchain sono codificate crittograficamente, garantendo che il registro digitale sia immutabile, ovvero che non

Continua a leggere
Dermocosmesi e Gen Alpha e Z: strategie educative per contrastare i beauty standard
Tecnologia
Dermocosmesi e Gen Alpha e Z: strategie educative per contrastare i beauty standard

La Gen Alpha e la Gen Z, ovvero le fasce demografiche successive ai Millennials, stanno crescendo in un’era digitale in cui le piattaforme dei social media influenzano profondamente gli standard di bellezza, l’immagine corporea e la percezione dell’autostima. La creazione di strategie educative complete può fare la differenza e salvaguardare efficacemente la salute mentale e

Continua a leggere
La Petite Robe Noire L’Eau Rose: l’innovazione della profumeria senza alcol
Fragranze
La Petite Robe Noire L’Eau Rose: l’innovazione della profumeria senza alcol

Guerlain lancia L’Eau Rose, una variante del profumo La Petite Robe Noire, che rappresenta la prima formula di Guerlain completamente priva di alcol. Per garantire un’esperienza di utilizzo impeccabile, Guerlain ha collaborato con Aptar Beauty con il fine di offrire ai consumatori un prodotto innovativo che si adatta perfettamente alle formulazioni senza alcol: la pompa-spray

Continua a leggere
Milano Beauty Week 2024 tra sostenibilità e bellezza: torna Never Ending Beauty
Eventi
Milano Beauty Week 2024 tra sostenibilità e bellezza: torna Never Ending Beauty

La sostenibilità è uno dei temi guida della terza edizione di Milano Beauty Week assieme a innovazione, inclusione ed emozione. Iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, la manifestazione animerà il capoluogo e alcune città lombarde dal 25 al 29 settembre 2024. In questo contesto, si realizza anche un passo avanti nel

Continua a leggere
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre
News formazione
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre

Tre giorni intensi e profumati per i 20 partecipanti alla nona edizione della Scuola di profumeria. Accademia Tecniche Nuove, in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha organizzato presso la propria sede di Milano – dal 10 al 12 maggio – 24 ore di lezioni tenute dalla dr.ssa Claudia Scatolini con il coordinamento del dottor Giovanni

Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove
Libri
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove

La buona qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito fondamentale per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questo obiettivo sono strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Il manuale La qualità dell’aria indoor, scritto

Continua a leggere