|
Marketing
|
Profumo come identità di marca: la strategia multisensoriale delle aziende
|
Le aziende stanno gradatamente scoprendo il potenziale del profumo nell’ambito delle strategie aziendali e stanno sempre di più sfruttando le potenzialità di questi prodotti per creare esperienze olfattive coinvolgenti e indimenticabili per i propri clienti. Questo cambiamento rivoluzionario coinvolge molteplici settori, in modi sorprendenti e innovativi. Un profumo per rappresentare un marchio Raja Rajamannar, direttore marketing
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Estratti vegetali fermentati per applicazioni dermocosmetiche
|
Un’analisi fornisce dati verificati sulle attuali conoscenze acquisite riguardo all’attività biologica degli estratti vegetali fermentati per uso cosmetico Gli estratti vegetali fermentati sono liquidi funzionali generati a seguito della fermentazione di piante fresche da parte di microrganismi, principalmente batteri e funghi. Questo processo migliora le attività biologiche del substrato, convertendo composti ad alto peso molecolare in
|
|
|
|
|
Mercato
|
Coty e Marni: unione di eccellenza nel mondo della bellezza
|
L’accordo tra il gruppo Coty e Marni segna un nuovo capitolo nell’unione di bellezza e moda, promettendo un’esperienza di bellezza unica L’azienda statunitense di profumeria Coty ha di recente stretto un accordo di licenza con Marni, il marchio italiano di moda di lusso, per sviluppare, produrre e distribuire una nuova linea di fragranze e prodotti di
|
|
|
|
|
Mercato
|
Puig, possibile quotazione in borsa nel 2024
|
Il gruppo spagnolo Puig, noto per marchi come Carolina Herrera, Paco Rabanne e Byredo, sta esplorando l’opportunità di una quotazione in borsa nel corso del 2024. Secondo diverse fonti di mercato, questa eventuale decisione potrebbe portare a una valutazione stimata intorno agli 8 miliardi di euro, rappresentando dunque un passo significativo per l’azienda. Puig Brands SA
|
|
|
|
|
Libri
|
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
|
Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato
|
|
|
|
|
|