Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Stereotipi e consumatori, le sfide della bava di lumaca, profumi accessibili: la newsletter del 30 maggio
Seguici su
Stereotipi e consumatori, le sfide della bava di lumaca, profumi accessibili: la newsletter del 30 maggio
Il ruolo degli stereotipi nell’identificazione consumatore-brand
Marketing
Il ruolo degli stereotipi nell’identificazione consumatore-brand

È da tempo evidente quanto il calore e la competenza trasmessi dai brand influenzino le emozioni, la percezione del valore e le intenzioni d’acquisto dei consumatori. Secondo il modello del contenuto stereotipato, il calore e la competenza sono le due percezioni stereotipate più basilari, che mappano le percezioni sociali e guidano le interazioni tra persone.

Continua a leggere
Bava di lumaca per la pelle: usi, limitazioni e sfide future
Dermocosmesi
Bava di lumaca per la pelle: usi, limitazioni e sfide future

La bava di lumaca è un liquido limpido di colore giallo chiaro, caratterizzato da un pH intorno a 4,8 e da una densità di 102 g/mL. Esiste in tutto il mondo da secoli, fin dall’antica Grecia. Basti pensare che Ippocrate ne menzionava l’uso per lenire la pelle infiammata. La mucina di lumaca contiene fattori di

Continua a leggere
Grown Alchemist, cambio di proprietà
Mercato
Grown Alchemist, cambio di proprietà

Grown Alchemist, marchio di bellezza biologica, ha recentemente sperimentato una significativa transizione di proprietà. Il gruppo L’Occitane, che aveva acquisito il marchio australiano nel 2022, ha ceduto il testimone ad André Hoffmann, già vicepresidente e direttore generale del gruppo, che ha acquisito una partecipazione di controllo. Al contempo, Anna Teal, attuale CEO di Grown Alchemist,

Continua a leggere
Adopt Parfums e il mercato dei profumi accessibili
Fragranze
Adopt Parfums e il mercato dei profumi accessibili

In soli cinque anni, Adopt Parfums è passato dall’essere un marchio quasi sconosciuto al pubblico dei consumatori al diventare uno dei marchi più noti presenti sul mercato francese dei profumi caratterizzati da prezzi accessibili. Questo successo è stato guidato dalla visione del CEO, Frédéric Stoeckel, che ha saputo capitalizzare la potenziale ascesa del concetto di

Continua a leggere
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre
News formazione
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre

Tre giorni intensi e profumati per i 20 partecipanti alla nona edizione della Scuola di profumeria. Accademia Tecniche Nuove, in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha organizzato presso la propria sede di Milano – dal 10 al 12 maggio – 24 ore di lezioni tenute dalla dr.ssa Claudia Scatolini con il coordinamento del dottor Giovanni

Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere