Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Tecniche in vitro per cosmetici antiage, metodi di estrazione della bava di lumaca: la newsletter del 12 dicembre
Seguici su
Tecniche in vitro per cosmetici antiage, metodi di estrazione della bava di lumaca: la newsletter del 12 dicembre
Ingredienti cosmetici antiage: tecniche in vitro per la valutazione
Laboratorio
Ingredienti cosmetici antiage: tecniche in vitro per la valutazione

I cambiamenti cutanei associati all’avanzare dell’età derivano dalla combinazione di diversi fattori intrinseci ed estrinseci. I primi sono la conseguenza del processo d’invecchiamento generale, mentre i secondi comprendono inquinamento atmosferico, esposizione ai raggi ultravioletti (UV), dieta e fumo. Per dimostrare gli effetti antiage dei cosmetici sono disponibili varie metodiche: dai test su volontari condotti con

Continua a leggere
Bava di lumaca: metodo di estrazione e proprietà funzionali dei filtrati commerciali
Cosmesi
Bava di lumaca: metodo di estrazione e proprietà funzionali dei filtrati commerciali

La bava di lumaca è una miscela complessa di diversi componenti, tra cui proteine, glicoproteine, mucopolisaccaridi e molecole più piccole. Si tratta di un composto peculiare, non riproducibile in laboratorio. Questo aspetto può dipendere dalla sinergia delle attività dei diversi costituenti, ma anche dal loro rapporto specifico. Estrazione naturale vs soluzioni stimolanti: lo studio La

Continua a leggere
Dal fitolo nuovi derivati con potenziale cosmeceutico aumentato
Cosmesi
Dal fitolo nuovi derivati con potenziale cosmeceutico aumentato

Nonostante i numerosi benefici, i composti naturali presentano spesso caratteristiche che possono limitarne l’applicazione diretta in formulazioni cosmetiche. Basti pensare ad un’eventuale bassa attività biologica, alle problematiche di stabilità e ai profili di assorbimento cutaneo sfavorevoli. Per superare tali limitazioni, la modifica strutturale potrebbe fare la differenza. Variare le impalcature e i gruppi funzionali può

Continua a leggere
Interparfums lancia Solferino, il proprio marchio di profumi
Fragranze
Interparfums lancia Solferino, il proprio marchio di profumi

Interparfums ha presentato il suo nuovo marchio di profumi, Solférino, una collezione composta da dieci fragranze di alta gamma. Questo progetto rappresenta un punto di svolta per l’azienda, che fino ad ora si era concentrata su licenze per marchi di terze parti come Montblanc, Jimmy Choo e Lacoste. Solférino segna il debutto di Interparfums nel

Continua a leggere
Helen of Troy acquisisce Olive & June
Mercato
Helen of Troy acquisisce Olive & June

La multinazionale statunitense Helen of Troy ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Olive & June, marchio specializzato nella cura delle unghie.  La transazione, del valore di 240 milioni di dollari, comprende 15 milioni legati al raggiungimento di obiettivi di performance nei prossimi tre anni. Il completamento è previsto entro la fine del 2024,

Continua a leggere
Mettiti alla prova con i Quiz di Kosmetica
I quiz di Kosmetica
Mettiti alla prova con i Quiz di Kosmetica

Quanto ne sai di cosmesi, formulazione, profumeria? Sei preparato sui temi che ogni giorno l’industria cosmetica affronta? Metti alla prova le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle novità del settore. Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa per te!

Continua a leggere
Segui Kosmetica anche sui canali social!
I social di Kosmetica
Segui Kosmetica anche sui canali social!
Sul nostro canale social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove
Libri
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facilissimo, spontaneo: sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e gli altri no? La risposta è sì: loro conoscono le Regole di Richard Templar. Queste Regole sono i principi guida con cui ispirare

Continua a leggere