Seguici su Facebook, Linkedin |
|
Tecnologia
|
Effetti antiossidanti e sbiancanti dell’estratto di Euphorbia supina Raf.
|
Euphorbia supina (ES) è stata ampiamente utilizzata nella medicina popolare a causa delle sue proprietà antibatteriche, emostatiche e antinfiammatorie. Lo scopo di questo studio era di valutare gli effetti antiossidanti e sbiancanti sulla pelle di un estratto di etanolo al 70% delle parti aeree di ES. La vitalità delle cellule B16F10 è stata valutata mediante
|
|
|
|
|
Laboratorio
|
Misurare l’idratazione cutanea e non solo
|
Quando si sta creando la formulazione di una crema idratante, per esempio, o di un prodotto per l’igiene personale, valutare gli effetti della formula sulla cute è essenziale per capirne la validità. O, nel caso del prodotto personale, per osservare se induce a una perdita di acqua interna alla cute. Uno strumento che può essere
|
|
|
|
|
Fragranze
|
Fragranze e Regulatory, un giro del mondo
|
Il mondo del regolatorio per quanto riguarda le fragranze è da sempre in continua e costante evoluzione ed è difficile trovare talvolta delle linee guide comuni girando per il mondo, dove i regolamenti a livello dei singoli continenti sono spesso variegati e non uniformi. A livello europeo, come noto, il principale organo che disciplina nell’universo
|
|
|
|
|
Evento
|
Innovazione e futuro sostenibile
|
Kosmetica è presente alla Fiera Making Cosmetics il 22 Novembre con il convegno “Innovazione e futuro sostenibile“. Le credenziali ambientali dei prodotti di bellezza sono ormai fondamentali. Ciò comporta un ampio spettro di obblighi, come la sostenibilità a lungo termine, la riduzione dei rifiuti, il riciclaggio, l’efficienza idrica e risparmio energetico. Il convegno inizierà alle
|
|
|
|
|
Formazione
|
Seminario di alta formazione “CREARE L’ALLURE DI UN PROFUMO A 360°”
|
Accademia Tecniche Nuove ha il piacere di presentare il seminario di alta formazione: “Creare l’allure di un profumo a 360°” L’evoluzione del marketing e l’esperienza olfattiva (smell experience) Rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del profumo dal punto di vista del marketing. Come interpretarlo, collocarlo sul mercato e saperlo vendere. I
|
|
|
|
|
Libri
|
Manuale del Cosmetologo – II edizione
|
Coordinatori: Giovanni D’Agostinis, Elio Mignini Strategie formulative e sviluppo prodotto Tecnologie produttive e distributive Discipline di supporto all’innovazione e alla supply chain La prima edizione di questa opera, unica nel panorama italiano e internazionale, ha avuto un grande successo sia in termini di vendite che di prestigio, dovuto alla specifica competenza in un determinato campo
|
|
|
|
|
|