Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 26 aprile 2018

Intervista
I due fronti dello skin care

Integrare l’azione cosmetica con principi nutraceutici è un concetto che incontra ampio interesse in farmacia, apprezzato dal dermatologo e seguito dal consumatore La dermocosmesi è un’area dinamica, fortemente orientata a supportare le pelli problematiche e a intercettare il suggerimento del dermatologo. A questo mercato si rivolge Skinius, azienda che ha fatto della pelle sensibile e

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Opzioni naturali per la gestione del melasma

Una pelle priva di imperfezioni e dai toni uniformi è universalmente associata a una pelle sana. Questo ragionamento rende le persone desiderose di avere una pelle perfetta. La melanina è un pigmento presente negli esseri umani, responsabile del colore della pelle, dei capelli e degli occhi, quindi determina la nostra etnia e l’aspetto fenotipico. Su

Continua a leggere...
 
Convegno
Evento Kosmetica 2018

Le riviste Kosmetica e KosmeticaWorld dedicano quest’anno al settore un convegno incentrato sulle opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale e le esigenze connesse alla sostenibilità. Grazie anche al successo dell’evento dell’anno scorso e alla richiesta continua da parte delle aziende, si è deciso di organizzarne un altro dal titolo “Tecnologia e sostenibilità 4.0. La grande

Continua a leggere...
 
Formazione
Scuola di Profumeria 2018

Il mercato italiano della cosmetica e della profumeria conferma il trend positivo degli ultimi anni sia a livello nazionale sia nell’export. Il made in Italy è sempre molto apprezzato e ricercato dai mercati esteri. Per sostenere la crescita di questo settore diventa di primaria importanza la creazione di figure professionali con reali capacità partendo dai

Continua a leggere...
 
Libri
Incensi e profumi

  Susanne Fischer-Rizzi Edizione Tecniche Nuove Vai al libro Il libro ci offre un saggio completo sull’arte delle fumigazioni aromatiche a partire dall’età della pietra, passando per le maggiori civiltà dell’antico Egitto, della Mesopotamia e dell’antica Grecia, per arrivare all’origine della cultura degli incensi nell’Estremo Oriente e alle tradizioni degli indiani d’America, oggi ancora vive.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -