Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 28 giugno 2018

Trattamento
Resveratrolo per applicazioni cosmetiche e dermatologiche

Il resveratrolo è una molecola molto utilizzata in cosmetologia e dermatologia; questa fitoalessina polifenolica, presente in grandi quantità nelle uve e nelle bacche rosse, ha un numero elevato di proprietà scientificamente provate in grado di promuovere la salute, associate a un effetto positivo sul sistema cardiovascolare, definito dalla riduzione della concentrazione di lipoproteine a bassa

Continua a leggere...
 
Fragranze
Le furocumarine nei profumi

Le furocumarine sono una classe di composti chimici prodotti da alcune varietà di piante con una struttura chimica costituita da un anelo furanico legato a una cumarina: molte di esse sono però tossiche e foto mutagene e recentemente alcuni stati europei, prima fra tutti la Svizzera, stanno cercando misure adeguate nuove per limitarne la quantità.

Continua a leggere...
 
Tecnologia
Alchil betaine: valutazione della sicurezza d’uso

Il Cosmetic Ingredient Review (CIR) Expert Panel (Panel) ha esaminato la sicurezza di 11 alchil betaine utilizzate nei prodotti cosmetici. Questi ingredienti funzionano come agenti condizionanti per capelli e pelle, agenti antistatici, detergenti tensioattivi e agenti che aumentano la viscosità nei prodotti cosmetici. Sebbene vi siano lacune nei dati, la struttura del nucleo chimico condiviso,

Continua a leggere...
 
Per l'industria
Una nuova metodologia per formulazioni solari

ResPharma ha deciso di rivolgersi a quanti siano in cerca di un modo semplice ed efficiente per scegliere e combinare i filtri UV allo scopo di ottenere performance SPF e UVA ottimali, per le creme solari e di un modo per confrontare combinazioni alternative di filtri UV. Non solo: anche a chi intenda controllare se

Continua a leggere...
 
Packaging
Dal packaging al web

Il comportamento dei consumatori sta cambiando, e il packaging segue questo cambiamento. Oggi si parla sempre più di “smart” packaging ed “extended” packaging: gli imballaggi includono nuovi strumenti per connettere il marchio al consumatore, pubblicizzare, coinvolgere, personalizzare, e persino proteggere il marchio stesso. Le nuove tecnologie permettono allo smartphone di connettersi all’imballaggio per ricevere informazioni

Continua a leggere...
 
Libri
Strategie IT per manager non IT

Come l’infrastruttura tecnologica dell’azienda può diventare un vantaggio competitivo. Le imprese spendono molto in infrastrutture per l’Information Technology, ma spesso questi importanti investimenti risultano antieconomici, difficili da sfruttare al meglio e strategicamente deboli. Ciò che manca nel quadro globale delle decisioni e delle pianificazioni è il contributo dei manager di dipartimenti non strettamente legati all’informatica.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -