Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Kosmetica – 28 novembre 2019
Seguici su
La newsletter di Kosmetica – 28 novembre 2019
Cambio di passo nel retail
Mercato
Cambio di passo nel retail

Lush sta accresendo la sua presenza europea. L’azienda britannica di cosmetici naturali ha aperto il suo secondo più grande negozio a livello europeo, a Monaco di Baviera. Questa apertura arriva dopo che l’azienda ha presentato il suo nuovo concept store con le aperture di due negozi a Parigi e Firenze. Il nuovo punto vendita, con

Continua a leggere
De Laire: omaggio ad un gran nome del mondo profumistico
Fragranze
De Laire: omaggio ad un gran nome del mondo profumistico

Un nome mitico nella storia della profumeria è sicuramente quello della società De Laire, un nome che forse per i giovanissimi appassionati del mondo profumistico potrà non avere un significato preciso ma che rappresenta invece una pietra miliare nell’universo della profumeria di fine 1800 – inizio 1900 con la creazione di numerose basi di successo

Continua a leggere
Formulazioni delicate: un nuovo test
Laboratorio
Formulazioni delicate: un nuovo test

Il laboratorio inglese XCellR8 ha recentemente lanciato un nuovo test basato su epidermide umana ricostruita (ET50), chiamato “XtraMild Skin Mildness Test”. Si tratta di un test da utilizzare per valutare la delicatezza di ingredienti o formulazioni cosmetiche sulla cute, prima di passare a test su persone. Il test è particolarmente utile per valutare la qualità

Continua a leggere
Materiali per il packaging sostenibile
Le Monografie
Materiali per il packaging sostenibile

Materiali per il packaging sostenibile Alla luce del dibattito sull’economia circolare, la strategia dell’UE per la plastica e le diverse normative nazionali, è necessario ripensare al modo in cui le materie plastiche sono prodotte e impiegate. L’impegno di ONG, come la Ellen MacArthur Foundation, che è riuscita a sensibilizzare e coinvolgere multinazionali ed enti governativi

Continua a leggere
La sicurezza dei dati e delle reti aziendali
Libri
La sicurezza dei dati e delle reti aziendali

Tecniche e best practice per evitare intrusioni indesiderate http://www.tecnichenuove.com/la-sicurezza-dei-dati-e-delle-reti-aziendali.html Nonostante l’aumento di violazioni di alto rilievo, incredibili perdite di dati e attacchi ransomware, molte organizzazioni non hanno il budget per creare o subappaltare un programma di sicurezza informatica (InfoSec) e sono quindi costrette a imparare sul campo. Le aziende obbligate a provvedere troveranno in questa

Continua a leggere