Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 08 marzo 2018

Materie prime
Minerali argillosi: proprietà e applicazioni dermocosmetiche

I minerali argillosi sono materiali stratificati dotati una serie di proprietà peculiari, che trovano molte applicazioni rilevanti in vari settori. Dal momento che sono facilmente reperibili ovunque, sono particolarmente attraenti a causa della loro redditività economica. Nell’industria cosmetica, i minerali argillosi sono spesso usati come eccipienti per stabilizzare emulsioni o sospensioni e per modificare il

Continua a leggere...
 
Fitocosmesi
Un filtro solare ottenuto dall’olio di scarto

Lo studio indaga l’applicazione di diverse concentrazioni di fenoli (recuperate dalle acque reflue dei frantoi) come filtri UV nei cosmetici. Gli autori hanno acquisito gli spettri (220-400 nm) associati a diverse concentrazioni (da 0 a 15 mg/litro) di composti fenolici, accoppiati con vari filtri solari standard (TiO2, 3-benzofenone, OC-PABA, octocrilene). In questo modo i ricercatori

Continua a leggere...
 
Laboratorio
A Pisa nasce il Centro 3R

Il prossimo 14 marzo verrà inaugurato il Centro 3R (http://www.centro3r.it), Centro Interuniversitario per la Promozione dei Principi delle 3R nella Didattica e nella Ricerca che vede primi attori l’Università di Genova e quella di Pisa. «Non ci sono dubbi che presto la nostra rete comprenderà anche altre Università – racconta il Paolo Milazzo, Promotore e

Continua a leggere...
 
Libri
Incensi e profumi

  Susanne Fischer-Rizzi Edizione Tecniche Nuove Vai al libro Il libro ci offre un saggio completo sull’arte delle fumigazioni aromatiche a partire dall’età della pietra, passando per le maggiori civiltà dell’antico Egitto, della Mesopotamia e dell’antica Grecia, per arrivare all’origine della cultura degli incensi nell’Estremo Oriente e alle tradizioni degli indiani d’America, oggi ancora vive.

Continua a leggere...
 
Formazione
Scuola di Profumeria 2018

Il mercato italiano della cosmetica e della profumeria conferma il trend positivo degli ultimi anni sia a livello nazionale sia nell’export. Il made in Italy è sempre molto apprezzato e ricercato dai mercati esteri. Per sostenere la crescita di questo settore diventa di primaria importanza la creazione di figure professionali con reali capacità partendo dai

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -