Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Arbutina contro il fotodanneggiamento da raggi UVA, l’andamento del mercato cosmetico, successo per Esxence: la newsletter del 27 febbraio
Seguici su
Arbutina contro il fotodanneggiamento da raggi UVA, l’andamento del mercato cosmetico, successo per Esxence: la newsletter del 27 febbraio
α-arbutina contro il fotodanneggiamento cutaneo indotto dai raggi UVA
Cosmesi
α-arbutina contro il fotodanneggiamento cutaneo indotto dai raggi UVA

L’arbutina (p-idrossifenil-β-d-glucopiranoside), un polifenolo idrofilo naturale, esiste in due forme isomeriche: α-arbutina (4-idrossifenil-α-glucopiranoside) e β-arbutina (4-idrossifenil-β-glucopiranoside). Grazie ai potenti effetti inibitori sui melanociti e alla bassa citotossicità, è stata ampiamente utilizzata come agente depigmentante cutaneo in formulazioni cosmetiche. Date le diverse attività biologiche e il significativo impatto negativo delle radiazioni ultraviolette (UV) sulla salute della

Continua a leggere
Trans-resveratrolo incapsulato per applicazioni cutanee
Laboratorio
Trans-resveratrolo incapsulato per applicazioni cutanee

Il trans-resveratrolo (3, 5, 4′-triidrossi-trans-stilbene) (RES), un composto polifenolico naturale presente in varie piante, tra cui uva, bacche e arachidi, è noto per le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antiage, che lo rendono un prezioso alleato per applicazioni cosmetiche. Nonostante la multifunzionalità, la sua efficacia biologica è limitata dalle peculiarità fisico-chimiche, quali la scarsa solubilità in

Continua a leggere
Indagine congiunturale di Cosmetica Italia, le stime per il 2025: consumi +5,7%, export +8,5%
News
Indagine congiunturale di Cosmetica Italia, le stime per il 2025: consumi +5,7%, export +8,5%

Un settore in costante crescita sia nei consumi interni sia nelle esportazioni: è il settore cosmetico italiano, il cui ritratto è stato tratteggiato nella 48esima indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia presentata oggi, 25 febbraio, a Milano, presso la sede di Intesa SanPaolo in piazza Belgioioso. «L’avvio del 2025 offre conferme dei trend

Continua a leggere
Esxence 2025, partecipazione record per la 15esima edizione
Eventi
Esxence 2025, partecipazione record per la 15esima edizione

Grande successo per la quindicesima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento internazionale di riferimento per la profumeria artistica conclusosi a Milano sabato 22 febbraio. Sono circa 13.500 le persone, provenienti da tutto il mondo, che hanno potuto ammirare un parterre selezionato di 384 brand (di cui 107 main e 277 spotlight) da

Continua a leggere
L’Oréal e Jacquemus: partnership per il beauty
Mercato
L’Oréal e Jacquemus: partnership per il beauty

L’Oréal Groupe e Jacquemus hanno annunciato una collaborazione che segna l’ingresso del marchio di moda nel settore cosmetico. L’intesa prevede un investimento minoritario di L’Oréal, che acquisirà una quota del 10% del capitale di Jacquemus, e la creazione di una linea di prodotti cosmetici, tra cui profumi e make-up. Oltre all’investimento finanziario, L’Oréal offrirà il

Continua a leggere
Segui Kosmetica anche sui canali social!
I social di Kosmetica
Segui Kosmetica anche sui canali social!
Sul nostro canale social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove
Libri
Essere il capo: il codice del successo. Il libro di Richard Templar per Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facilissimo, spontaneo: sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e gli altri no? La risposta è sì: loro conoscono le Regole di Richard Templar. Queste Regole sono i principi guida con cui ispirare

Continua a leggere