Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Estrazione di prodotti naturali, nanoparticelle per la skincare: la newsletter del 25 giugno
Seguici su
Estrazione di prodotti naturali, nanoparticelle per la skincare: la newsletter del 25 giugno
Da Deep Eutectic Solvents a Deep Eutectic Systems per l’estrazione di prodotti naturali
Laboratorio
Da Deep Eutectic Solvents a Deep Eutectic Systems per l’estrazione di prodotti naturali

I prodotti vegetali naturali sono composti sintetizzati dalle piante attraverso processi biochimici. Tra questi rientrano polisaccaridi, lignina, proteine e vari metaboliti secondari come alcaloidi, flavonoidi, terpenoidi e fenoli. Attualmente, il metodo principale per estrarre queste macromolecole è l‘estrazione con solvente, una procedura che richiede l’attenta selezione di un solvente appropriato per ottenere i componenti target

Continua a leggere
Nanoparticelle per la skincare: proprietà, applicazioni e prospettive future
Cosmesi
Nanoparticelle per la skincare: proprietà, applicazioni e prospettive future

Le nanoparticelle hanno da tempo rivoluzionato il settore cosmetico. Vantano, infatti, elevate biocompatibilità e stabilità e bassa citotossicità; consentono la somministrazione mirata e il rilascio controllato dei principi attivi, la protezione dei gruppi sensibili dalla degradazione, una stabilità sostenuta, una penetrazione profonda e una minore tossicità; garantiscono un approccio più efficace, confortevole e personalizzato alla

Continua a leggere
LVERS di Louis Vuitton: il sole in bottiglia
Fragranze
LVERS di Louis Vuitton: il sole in bottiglia

Louis Vuitton ha lanciato sul mercato LVERS, un profumo maschile sviluppato sotto la direzione creativa di Pharrell Williams e realizzato dal maestro profumiere Jacques Cavallier Belletrud. Questa nuova fragranza mira a catturare l’essenza della luce solare e a trasformarla in un’esperienza olfattiva originale. L’idea dietro LVERS Pharrell Williams, che ha assunto il ruolo di direttore

Continua a leggere
Il mercato della bellezza D2C in India: un fenomeno in crescita
Mercato
Il mercato della bellezza D2C in India: un fenomeno in crescita

Con la previsione di raggiungere i 30 miliardi di dollari di fatturato entro il 2027, l’industria della bellezza e della cura personale in India si colloca attualmente al quarto posto, a livello mondiale, come importanza. Questa rapida ascesa è stata particolarmente influenzata dalla rivoluzione digitale condotta nel paese e dall’adozione della strategia omnicanale nell‘industria D2C

Continua a leggere
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre
News formazione
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre

Tre giorni intensi e profumati per i 20 partecipanti alla nona edizione della Scuola di profumeria. Accademia Tecniche Nuove, in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha organizzato presso la propria sede di Milano – dal 10 al 12 maggio – 24 ore di lezioni tenute dalla dr.ssa Claudia Scatolini con il coordinamento del dottor Giovanni

Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove
Libri
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove

La buona qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito fondamentale per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questo obiettivo sono strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Il manuale La qualità dell’aria indoor, scritto

Continua a leggere