Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 10 dicembre 2020

Fragranze
Candele alla zucca: un mercato profumato

Zucca è sinonimo di tardo autunno ma il link con il periodo natalizio sia nel mondo della decorazione casa che in quello culinario è sempre più presente, invadendo recentemente anche il mondo della deodorazione ambiente attraverso soluzioni uniche e sempre nuove sia per l’universo candela che per quello dei diffusori a bastoncino per ambiente. Bath

Continua a leggere...
 
Interviste
Una strategia digitale per il B2B

Andrea Ganzaroli, docente presso il Dipartimento di Scienze e politiche ambientali dell’Università Statale di Milano A che punto si trovano le imprese, in particolare le PMI, nei processi di digitalizzazione B2B? Le PMI iniziano a comprendere il ruolo che le tecnologie digitali possono avere nella riprogettazione della filiera, nel  migliorare il coordinamento tra le imprese

Continua a leggere...
 
Mercato
Il valore della biodiversità per la cosmetica futura

Da molto tempo si parla del grande interesse dei consumatori per il mondo del green e per il concetto di sostenibilità, ma in questo difficile 2020 un recente sondaggio condotto su scala worldwide commissionato da UEBT, Union for Ethical Biotrade mostra risultati molto incoraggianti soprattutto per quanto concerne una nuova consapevolezza dei consumatori verso il

Continua a leggere...
 
Le Monografie
Profumo, tra innovazione e tradizione

Tutto quello che devi sapere sul nuovo modo di intendere i profumi L’utilizzo del profumo risale alla notte dei tempi e passando attraverso diversi significati da quello iniziale religioso al potere medicinale è arrivato ai giorni nostri come ‘l’accessorio di moda che ogni donna dovrebbe utilizzare’ per citare Coco Chanel’, legato ad una gestualità ben

Continua a leggere...
 
Libri
L’economia del bene comune

Un modello economico che ha futuro I periodi di crisi sono eventi drammatici e infelici, ma proprio in queste circostanze spesso si generano idee e concetti nuovi come risposta. L’economia del bene comune descrive un modello economico alternativo, concreto e applicabile. Il progetto è una forma di economia di mercato nel quale le motivazioni e

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -