Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica -10 maggio 2018

Certificazioni
Impronta ambientale: utilità nel mondo cosmetico

Fabio Iraldo, Professore Ordinario di Management della Scuola Sant’Anna di Pisa e Condirettore del Green Economy Observatory IEFE-Università Bocconi Come si pone lo schema PEF (Product Environmental Footprint) nel quadro delle certificazioni ambientali? Lo schema per la valutazione dell’Impronta Ambientale dei Prodotti, come anche quello per l’Impronta Ambientale delle Organizzazioni (OEF) è stato sviluppato dal

Continua a leggere...
 
Materie prime
Estratti vegetali in emulsioni a base di olio di argan

Le emulsioni cosmetiche, contenenti estratti vegetali, devono essere testate in una gamma di temperature da 5°C a 40°C, per essere sicuri che siano stabili durante l’uso generale da parte dei consumatori e che gli estratti vegetali utilizzati come antiossidanti non accelerino la degradazione ossidativa della base d’olio. Nel presente lavoro è stato monitorato il contenuto

Continua a leggere...
 
Advertorial
Il velo d’acqua che protegge

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e costituisce la prima barriera di cui l’organismo dispone per difendersi dal mondo esterno. L’equilibrio nel contenuto idrico risulta di primaria importanza nel mantenere l’elasticità, la morbidezza e la tonicità della pelle. Lo strato corneo, il più esterno dell’epidermide, con la sua coesiva morfologia, costituisce una

Continua a leggere...
 
Formazione
Scuola di Profumeria 2018

Il mercato italiano della cosmetica e della profumeria conferma il trend positivo degli ultimi anni sia a livello nazionale sia nell’export. Il made in Italy è sempre molto apprezzato e ricercato dai mercati esteri. Per sostenere la crescita di questo settore diventa di primaria importanza la creazione di figure professionali con reali capacità partendo dai

Continua a leggere...
 
Libri
Manuale del Cosmetologo – II edizione

Coordinatori: Giovanni D’Agostinis, Elio Mignini Strategie formulative e sviluppo prodotto Tecnologie produttive e distributive Discipline di supporto all’innovazione e alla supply chain La prima edizione di questa opera, unica nel panorama italiano e internazionale, ha avuto un grande successo sia in termini di vendite che di prestigio, dovuto alla specifica competenza in un determinato campo

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -