Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 2 aprile 2020

Fragranze
Gli anni 80’: profumi al potere

Anni vibranti, di eccessi dove profumeria e lusso vanno di pari passo in una direzione di sperimentazione senza freni: sperimentare è all’ordine del giorno in diversi ambiti e pertanto è il momento dove ognuno tende a lanciare la propria fragranza, ogni casa di moda e di pret-a-porter, i negozi di gioielli e le star della

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Mix energetico per i capelli delle donne

L’alopecia può colpire il 50% delle donne durante la loro vita causando una caduta della loro autostima e della qualità della vita. Oltre alle soluzioni chirurgiche e ai trattamenti con potenziali effetti collaterali dannosi, è necessario migliorare l’efficacia dei cosmetici per prevenire la caduta dei capelli, mantenendo la sicurezza dei pazienti. In questo lavoro gli

Continua a leggere...
 
Tecnologia
PCA e i suoi Sali: valutazione della sicurezza

Questo studio elabora la valutazione della sicurezza dell’acido 2-pirrolidone-5-carbossilico (PCA) e del PCA sodico; inoltre, un gruppo di esperti scientifici ha aggiunto 3 sali precedentemente non revisionati (calcio, magnesio e potassio) della PCA per completare questa valutazione della sicurezza. L’acido 2-pirrolidone-5-carbossilico e i suoi sali sono segnalati per funzionare nei cosmetici come agenti-umettanti per il

Continua a leggere...
 
Le Monografie
Profumo, tra innovazione e tradizione

Tutto quello che devi sapere sul nuovo modo di intendere i profumi L’utilizzo del profumo risale alla notte dei tempi e passando attraverso diversi significati da quello iniziale religioso al potere medicinale è arrivato ai giorni nostri come ‘l’accessorio di moda che ogni donna dovrebbe utilizzare’ per citare Coco Chanel’, legato ad una gestualità ben

Continua a leggere...
 
Libri
La protezione dei dati personali nelle imprese

Conoscere e applicare la normativa sulla Privacy e il GDPR. La revisione della legislazione sulla protezione dei dati personali obbliga le imprese a adeguare il proprio “sistema privacy” alla nuova normativa, che impone la ridefinizione di tutti i documenti esistenti e ne introduce di nuovi ma, soprattutto, affida alle imprese la responsabilità dell’intero ciclo di

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -