Seguici su Facebook, Linkedin |
|
Eventi
|
Origini: un programma ricco di ospiti di prestigio
|
Si terrà giovedì 22 giugno 2023 l’evento di Kosmetica Origini: la forza del brand, appuntamento di riferimento per le aziende e i professionisti dell’industria cosmetica. Sarà un’occasione per fare networking, per conoscersi e farsi conoscere.
|
|
|
|
|
Ricerca
|
Nanoparticelle di amido come emulsionanti in ambito cosmetico
|
I sistemi emulsionanti sono ampiamente utilizzati in molteplici settori, tra cui l‘industria cosmetica, farmaceutica e alimentare, realtà che richiedono queste molecole per stabilizzare il contatto intrinsecamente instabile tra olio e acqua. In ambito cosmetico, sebbene gli emulsionanti siano inclusi in tantissimi prodotti, l’uso eccessivo può influenzare negativamente le barriere cutanee e provocare dermatiti da contatto.
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Crithmum maritimum, proprietà antiossidanti di olio essenziale ed estratti acquosi
|
Il Crithmum maritimum L., conosciuto più di frequente come finocchio di mare, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Originario delle regioni europee mediterranee, è un alofita utilizzato a scopi alimentari, in particolare viene impiegato all’interno di insalate, zuppe e salse, ma la pianta risulta anche nota per essere utilizzata per preparare
|
|
|
|
|
Cosmesi
|
Organogel con acido ialuronico: potenzialità in cosmetica
|
L’organogel è un materiale semisolido composto da molecole gelificanti organizzate in presenza di un appropriato solvente organico strutturato, attraverso interazioni fisiche o chimiche, in una rete continua. Lo studio Nel presente lavoro i ricercatori hanno realizzato un’indagine mirata alla preparazione e caratterizzazione di un organogel contenente olio di acai (ottenuto dal frutto dell’Euterpe oleracea, pianta
|
|
|
|
|
Libri
|
La transizione ecologica
|
Il percorso dell’impresa consapevole. Per le aziende che vogliano raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo c’è un’unica scelta possibile per il prossimo futuro: la sostenibilità. La questione non è quindi se questa sia o meno una opportunità da cogliere, rimane solo il dubbio sul come trasformare l’impresa e le sue modalità operative. La confusione è tanta e
|
|
|
|
|
|