Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 25 febbraio 2021

Fragranze
Alcol benzlico, nuove limitazioni

Conosciuto nel mondo cosmetico come conservante per numerose tipologie applicative di prodotti del mondo personal care, l’alcol benzilico è anche un componente utilizzato nella creazione di profumazioni, caratterizzato da un delicato sentore floreale con leggere nuances fruttate in direzione mandorla e delicatamente aromatiche, caratteristiche che lo rendono ideale componente per le creazioni in ambito floreale

Continua a leggere...
 
Mercato
Bioplastiche per il futuro

Gli Stati Uniti generano ogni anno sette milioni di tonnellate di fanghi di depurazione, sufficienti per riempire 2.500 piscine olimpioniche: mentre una parte di questi rifiuti viene riutilizzata per letame e altre applicazioni sul terreno, una quantità sostanziale viene ancora smaltita in discarica. In un nuovo studio, i ricercatori della Texas A&M University hanno scoperto

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Spettrometria di massa per studiare l’assorbimento cutaneo

Uno dei passaggi necessari per studiare le allergie cutanee, ma non solo, è effettuare una analisi della permeabilità cutanea nei confronti di una certa sostanza chimica. Un team di ricerca svedese ha dimostrato, in un lavoro pubblicato su Toxicology in Vitro, che questo studio di permeabilità può essere condotto con la spettrometria di massa. Gli

Continua a leggere...
 
Corsi
Trattamento dermocosmetico del paziente oncologico

Il corso ha lo scopo di fornire informazioni sia sulla anatomo-fisiologia della cute sia sulle principali categorie di sostanze che entrano nella formulazione del prodotto cosmetico. Conoscere l’impatto delle terapie antitumorali sulla pelle del paziente oncologico al fine di poter fornire il giusto consiglio sui trattamenti dermocosmetici più idonei. Il corso offre una panoramica sui

Continua a leggere...
 
Libri
L’economia del Girotondo

Dalla plastica ai satelliti: il futuro è nei rifiuti Stiamo vedendo scomparire il ghiaccio al Polo Nord; gli uragani producono conseguenze sempre più drammatiche; le siccità prolungate causano roghi che durano intere stagioni e che bruciano luoghi come la Napa Valley; nel 2050, secondo la Ellen McArthur Foundation, il peso della plastica negli oceani supererà

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -