Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 15 marzo 2018

Tecnologia
Formulazione sebo resistente a lunga tenuta

Lo studio descrive una strategia di formulazione «Soft» + «Hard» per il trucco a lunga tenuta e sebo/olio resistente. I rapporti di componenti non volatili «duri» (ad es., resine, particolati ed emulsionanti solidi) e componenti non volatili compatibili «morbidi» (per esempio oli non volatili ed emulsionanti liquidi) possono essere regolati con cura per creare prestazioni

Continua a leggere...
 
Fragranze
Oli essenziali naturali o ricostruiti?

Uno degli elementi indispensabili nella composizione dei profumi è rappresentato dagli oli essenziali naturali che insieme alle molecole di sintesi costituiscono le materie prime utilizzate nella realizzazione delle fragranze; sono di svariata natura attingendo a tutto il regno vegetale, fonte inesauribile grazie a radici, foglie, fiori e frutti che regalano prodotti in grado di coprire

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Saggi alternativi per predire la sensibilizzazione cutanea

La sensibilizzazione cutanea è un endpoint di tossicità di diffuso interesse, per il quale la comprensione meccanicistica e la necessità concomitante di approcci di sperimentazione non animale si sono evoluti in una congiuntura critica, con molte opzioni disponibili per predire la sensibilizzazione senza l’uso di animali. Cosmetics Europe e il Centro Interregionale per la Valutazione

Continua a leggere...
 
Libri
I social nella cosmesi

Esistono dei requisiti primari indispensabili o cruciali per il successo di una campagna di Social Media Marketing nel settore cosmesi? Quali sono? E come possiamo determinarli, pesarli e valutarli? Scopo di questo libro – il primo in Italia e forse anche in Europa – è quello di definire un modello di “digital & social strategy” specifico per il settore

Continua a leggere...
 
Formazione
Scuola di Profumeria 2018

Il mercato italiano della cosmetica e della profumeria conferma il trend positivo degli ultimi anni sia a livello nazionale sia nell’export. Il made in Italy è sempre molto apprezzato e ricercato dai mercati esteri. Per sostenere la crescita di questo settore diventa di primaria importanza la creazione di figure professionali con reali capacità partendo dai

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -