Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 18 giugno 2019

Fragranze
Antiossidanti nei profumi

I profumi sono miscele più o meno complesse di sostanze di origine naturale e sintetica, un entità chimica dal comportamento molto spesso non facilmente prevedibile a tavolino per quanto concerne la stabilità dello stesso nel tempo e alle diverse condizioni di temperatura. Uno dei fenomeni a cui le fragranze possono andare incontro è il fenomeno

Continua a leggere...
 
Mercato
In cerca di nuovi investitori

Noto per i suoi prodotti dedicati al male grooming, il brand toscano Proraso si apre al mercato dopo 111 anni dalla sua fondazione. Secondo MF – Milano Finanza, la famiglia Martelli avrebbe incaricato dell’operazione Gca Altium, come advisor per valutare tutte le opzioni. Compito della banca d’investimento sarebbe quella di trovare soci a cui affidare

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Il rischio di sensibilizzazione della pelle come valutarlo?

La sensibilizzazione della pelle rappresenta un fattore importante nella valutazione della sicurezza degli ingredienti cosmetici; viste le considerazioni etiche e la legislazione dell’Unione Europea (UE), la sua valutazione è passata dal ricorso a modelli animali tradizionali all’uso di metodi di sperimentazione non animale. È generalmente accettato che la valutazione della sensibilizzazione cutanea richieda l’integrazione di

Continua a leggere...
 
Le Monografie
La guida completa al mondo dei solari

Proteggersi dal sole amando la propria pelle È indubbio che il sole abbia svolto da sempre una funzione centrale nella vita dell’uomo per la sua capacità di donare luce e calore, di agire sull’aspetto emozionale e di rappresentare ai giorni nostri una nuova ‘immagine’ di bellezza legata a una cute abbronzata sintomo immediato di benessere

Continua a leggere...
 
Libri
Incensi e profumi

  Susanne Fischer-Rizzi Edizione Tecniche Nuove Vai al libro Il libro ci offre un saggio completo sull’arte delle fumigazioni aromatiche a partire dall’età della pietra, passando per le maggiori civiltà dell’antico Egitto, della Mesopotamia e dell’antica Grecia, per arrivare all’origine della cultura degli incensi nell’Estremo Oriente e alle tradizioni degli indiani d’America, oggi ancora vive.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -