Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 19 marzo 2020

Fragranze
Profumi e interferenti endocrini (BHT, BMCHA, Salicilato Benzile)

Le materie prime di profumeria sono sostanze con profili tossicologici spesso di non semplice gestione e per questo motivo devono essere gestite con particolari attenzioni: in quest’ottica sono presenti alcuni prodotti che sono ascritti da tempo nella lista di potenziali interferenti endocrini, tra cui alcuni utilizzati e ubiquitari nella maggior parte delle profumazioni realizzate per

Continua a leggere...
 
Laboratorio
Sperimentazione animale a uso scientifico: le ultime statistiche UE

Il 5 febbraio è stato pubblicato l’ultimo rapporto dell’Unione Europea relativo all’uso di animali nella sperimentazione scientifica (https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/04a890d4-47ff-11ea-b81b-01aa75ed71a1/language-it): la Direttiva 2010/63/EU1 obbliga infatti tutti gli Stati membri a registrare i dati sui test animali per effettuare delle statistiche generiche ogni 5 anni. Le ultime riguardano il periodo 2015-2017. Rispetto ai report precedenti, questo riporta più

Continua a leggere...
 
Tecnologia
Maschere monouso al carbone

La presente invenzione si riferisce ad una maschera cosmetica monouso, più nello specifico comprendente un foglio tessuto non tessuto, in cui la pluralità di punti è caratterizzata da una miscela di carbone vegetale e resina acrilica. Il foglio strutturante la maschera, secondo la presente invenzione, non solo impedisce la rimozione e la perdita di polvere

Continua a leggere...
 
Le Monografie
Profumo, tra innovazione e tradizione

Tutto quello che devi sapere sul nuovo modo di intendere i profumi L’utilizzo del profumo risale alla notte dei tempi e passando attraverso diversi significati da quello iniziale religioso al potere medicinale è arrivato ai giorni nostri come ‘l’accessorio di moda che ogni donna dovrebbe utilizzare’ per citare Coco Chanel’, legato ad una gestualità ben

Continua a leggere...
 
Libri
Guida pratica al recupero crediti

Imbattersi in un cliente che non paga può rivelarsi un tormento per tutti gli imprenditori. Secondo l’Istat l’80% delle piccole e medie imprese italiane presenta problemi finanziari causati da clienti insolventi. Rabbia, frustrazione e collera sono le emozioni più frequenti. https://www.tecnichenuove.com/prodotto/guida-pratica-al-recupero-crediti/ Guida pratica al recupero crediti è un manuale pratico sulla gestione dei crediti aziendali,

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -