Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Kosmetica –  3 febbraio 2022
Seguici su
La newsletter di Kosmetica – 3 febbraio 2022
Un ricordo ritrovato all’iris
Fragranze
Un ricordo ritrovato all’iris

Ingrediente unico di molte formulazioni, l’iris trova presenza e motivo d’ispirazione anche ai giorni nostri rappresentando una materia prima di sicuro interesse per numerosi nasi. La sua associazione con note moderne, come ad esempio, porta alla nascita di profumi ottimi, come l’ultimo lancio della maison Galimard, chiamato Ambre Iris. La Parfumerie Galimard, fondata nel 1747,

Continua a leggere
Scuola di Profumeria 2022: a maggio la settima edizione
Formazione
Scuola di Profumeria 2022: a maggio la settima edizione

Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di Profumeria, giunta alla settima edizione, in partenza questa primavera. Un percorso di alta formazione che durante questi anni ha formato decine di professionisti sul mondo della profumeria, dalle materie prime fino alla corretta comunicazione di una fragranza. Perchè frequentare la Scuola di Profumeria? La scuola è stata

Continua a leggere
Cellulosa: un nuovo prezioso alleato cosmetico
Mercato
Cellulosa: un nuovo prezioso alleato cosmetico

Sostenibilità al centro è un must per numerose società, si introducono e si riservano fondi senza precedenti per la ricerca di nuove soluzioni di packaging a chilometro zero e ad impatto limitato sull’ambiente. Una sfida che coinvolge tutta la filiera cosmetica, dagli attivi al packaging finale. Il Gruppo ALPLA, lo specialista globale di soluzioni di

Continua a leggere
Liposoma che incapsula l’estratto di Lactobacillus curvatus
Materie prime
Liposoma che incapsula l’estratto di Lactobacillus curvatus

Gli estratti probiotici presentano vari attributi positivi come l’attività antiossidante, quella inibitoria della tirosinasi e l’azione antimicrobica. Il Lactobacillus curvatus produce batteriocina, che attiva la struttura della membrana lipidica e possiede un potenziale come conservante naturale per emulsioni cosmetiche. Lo studio L’estratto di L. curvatus è stato incapsulato in liposomi e successivamente formulato come emulsione

Continua a leggere
Elastomero bio-based e biodegradabile per cosmetici
Laboratorio
Elastomero bio-based e biodegradabile per cosmetici

Questo studio descrive una composizione elastomerica poliuretanica contenente un poliolo a base biologica reticolato con un isocianato a base biologica utilizzando un catalizzatore di formazione di uretano come un catalizzatore di bismuto in presenza di un emolliente cosmetico. La gomma elastomerica poliuretanica reticolata è è stata introdotta in una formulazione gel dopo essere stata miscelata

Continua a leggere
Manuale del Cosmetologo – III Edizione
Libri
Manuale del Cosmetologo – III Edizione

Le prime due edizioni di quest’opera, unica nel panorama italiano e internazionale, hanno avuto un grande successo e anche questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D’Agostinis e Elio Mignini, raccoglie i migliori cosmetologi italiani – professionisti, ricercatori e docenti – chiamati a redigere capitoli nuovi o a rinnovare, alla luce delle evoluzioni specifiche, gli

Continua a leggere