Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Kosmetica –  3 settembre 2020
Seguici su
La newsletter di Kosmetica – 3 settembre 2020
Il profumiere del mese: Annick Menardo
Fragranze
Il profumiere del mese: Annick Menardo

Tra le più talentuose profumiere contemporanee Annick Menardo fa della perfezione estrema delle sue profumazioni la chiave del suo successo: sentori inaspettati che evitano la confusione e la banalità di molti profumi moderni e che conquistano il consumatore sin dalla prima prova, assuefandolo non tanto al brand ma quanto alla firma olfattiva di Annick che

Continua a leggere
Ingredienti bioattivi nei cosmeceutici coreani
Materie prime
Ingredienti bioattivi nei cosmeceutici coreani

I cosmeceutici sono comunemente usati nei trattamenti cutanei, per mantenere la pelle sana e migliorare i segni visibili dell’invecchiamento. Negli ultimi anni, la cura della pelle proveniente dalla Corea del Sud ha acquisito importanza nel settore della bellezza globale, introducendo prodotti cosmeceutici innovativi e tendenze estetiche. L’obiettivo del presente lavoro era quello di descrivere l’impatto

Continua a leggere
Una strategia per la tossicità a dosi ripetute
Laboratorio
Una strategia per la tossicità a dosi ripetute

La tossicità a dosi ripetute è uno dei rischi chimici ancora difficili da verificare con i test alternativi oggi validati. Recentemente la rivista Regulatory Toxicology and Pharmacology ha riportato uno studio che presenta gli sfrozi effettuati dalla European Partnership for Alternative Approaches to Animal Testing (EPAA) per sviluppare nuovi approcci per predire questa tossicità sistemica.

Continua a leggere
Un viaggio nell’universo delle novità sul packaging cosmetico
Le Monografie
Un viaggio nell’universo delle novità sul packaging cosmetico

In brevissimo tempo il packaging del prodotto finito ha perso la sua ancestrale funzione di semplice ‘rivestimento’ del cosmetico passando a vera e propria componente attiva e vitale dello stesso e ha cambiato faccia diventando parte integrante della formula riuscendo a farsi carico, almeno parzialmente, di attività e proprietà tipiche della formula cosmetica che possono

Continua a leggere
La protezione dei dati personali nelle imprese
Libri
La protezione dei dati personali nelle imprese

Conoscere e applicare la normativa sulla Privacy e il GDPR. La revisione della legislazione sulla protezione dei dati personali obbliga le imprese a adeguare il proprio “sistema privacy” alla nuova normativa, che impone la ridefinizione di tutti i documenti esistenti e ne introduce di nuovi ma, soprattutto, affida alle imprese la responsabilità dell’intero ciclo di

Continua a leggere