Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

La newsletter di Kosmetica – 8 ottobre 2020

EVENTO
Industria cosmetica e sostenibilità ambientale: una sfida per la ripresa – Guarda i video degli interventi

Si è tenuto, presso l’Hotel Marriott a Milano, l’evento organizzato dalla rivista Kosmetica sul tema “Industria Cosmetica e Sostenibilità Ambientale. Una sfida per la ripresa” moderato da Giovanni D’Agostinis, direttore scientifico della testata e Susanna Messaggio. La sostenibilità vista come vantaggio per tutti, anche per le imprese e la loro produzione. L’importanza di ridurre costi

Continua a leggere...
 
Fragranze
Profumi e lipgloss: nuove mode

Se si può pensare ad un prodotto precursore della tendenza del make up profumato il pensiero si rivolge direttamente al mondo dei prodotti per labbra, partendo dai primo burrocacao in commercio aromatizzati alla menta e contenenti mentolo per lenire la sofferenza dettata da labbra screpolate ed esposte a temperature invernali rigide. Da quel momento in

Continua a leggere...
 
Intervista
Impatto dei prodotti solari sugli ecosistemi marini

L’entrata in vigore, tra il 2020 e il 2021, del divieto di commercializzazione e di utilizzo di protettivi solari contenenti filtri solari come ossibenzone e octinossato alle Hawaii, Palau, US Virgin Islands per proteggere le barriere coralline ha portato alla ribalta la discussione sulla tossicità di queste e altre sostanze di uso cosmetico per gli

Continua a leggere...
 
Le Monografie
Overview completa sulla cosmesi digitale: una nuova frontiera

La cosmetica nell’epoca 4.0 L’industria cosmetica è ufficialmente entrata nella fase 4.0 post rivoluzione digitale, un cambiamento che ha portato il settore ad aprirsi a numerose novità che partono dalla formulazione per arrivare al packaging finale, coinvolgendo la sfera marketing e la fase di vendita nel canale retail. Avreste mai immaginato, per esempio, che i

Continua a leggere...
 
Libri
Strategie IT per manager non IT

Come l’infrastruttura tecnologica dell’azienda può diventare un vantaggio competitivo. Le imprese spendono molto in infrastrutture per l’Information Technology, ma spesso questi importanti investimenti risultano antieconomici, difficili da sfruttare al meglio e strategicamente deboli. Ciò che manca nel quadro globale delle decisioni e delle pianificazioni è il contributo dei manager di dipartimenti non strettamente legati all’informatica.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Kosmetica.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -