L’acido gallico (acido GA-3,4,5-triidrossibenzoico), un fitochimico fenolico, è un metabolita secondario ubiquitario presente nella maggior parte delle piante, con concentrazioni apprezzabili in semi d’uva, fiori di rosa, sommacco, quercia e amamelide. GA spesso deriva dall’idrolisi dei terpeni e dell’acido tannico. Esibisce potenti attività antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche e anti-cancro. Il beneficio più intrigante è stato segnalato