Seguici su Facebook, Linkedin |
|
Ricerca
|
Peptidi bioispirati per la permanente e la tintura dei capelli
|
Uno studio suggerisce un’applicazione efficace e sicura dei biomateriali nel settore haircare Dall’invenzione della tecnologia delle onde permanenti a Londra nel 1905, la permanente è ormai da tempo un trattamento per i capelli diffuso, che tuttavia non è esente da un impatto negativo sulle fibre capillari. L’utilizzo di balsami, oli e maschere per capelli può
|
|
|
|
|
Dermosmesi
|
Degradazione idrolitica di filler dermici a base di acido polilattico
|
Un’analisi pone a confronto le caratteristiche fisico-chimiche di quattro filler dermici a base di acido polilattico di produttori differenti, disponibili sul mercato I filler dermici o riempitivi hanno una ricca storia che abbraccia oltre un secolo. Grazie alla capacità di ripristinare il volume e correggere le rughe del viso, hanno guadagnato crescente attenzione nel campo
|
|
|
|
|
Fitocosmesi
|
Residui di vinaccioli antiossidanti per scrub cosmetici biocompatibili
|
Un’analisi chiarisce le potenzialità dei residui agroindustriali di vinaccioli per lo sviluppo di scrub cosmetici dalle proprietà antiossidanti Degli svariati bio-residui risultanti dalla produzione del vino, i semi d’uva o vinaccioli sono i più ricchi in sostanze fitochimiche preziose come i polifenoli, che possiedono un’ampia gamma di proprietà biologiche e benefiche. Il seme d’uva di
|
|
|
|
|
Fragranze
|
Profumi per capelli: l’ultima tendenza nel settore delle fragranze
|
Negli ultimi tempi sembra che la categoria dei profumi per capelli stia vivendo una crescita significativa. Secondo il trend tracker di New York City, Spate, le visualizzazioni dei profumi per capelli su TikTok sono aumentate del 35% nel mese di aprile 2023, rappresentando così la tendenza della fragranza TikTok in più rapida crescita. I consumatori
|
|
|
|
|
Eventi
|
Industria cosmetica, l’eccellenza lombarda. Il convegno inaugurale della MBW2023
|
Un’industria che vede l’Italia, e la Lombardia in particolare, come un’eccellenza a livello mondiale, che ha nella sostenibilità un fattore di competitività e che pone l’essere umano al centro non solo come “risorsa” (nel vero senso della parola) all’interno del tessuto produttivo, ma come essere attorno al quale tutto ruota: questo e molto altro è
|
|
|
|
|
|