Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Fotoprotezione personalizzata, i bisogni dei capelli ricci: la newsletter dell’11 luglio
Seguici su
Fotoprotezione personalizzata, i bisogni dei capelli ricci: la newsletter dell’11 luglio
Fotoprotezione personalizzata: l’ultima tendenza per la difesa della pelle
Dermocosmesi
Fotoprotezione personalizzata: l’ultima tendenza per la difesa della pelle

L’eccessiva esposizione al sole è da tempo riconosciuta come una delle principali cause di tumori della pelle. Da qualche anno a questa parte, a livello globale sono state individuate diverse esigenze di fotoprotezione. Basti pensare alla molteplicità di fattori ambientali, genetici e socioeconomici, noti collettivamente come esposoma, in grado di influenzare le necessità fotoprotettive degli

Continua a leggere
I bisogni dei capelli ricci: uno studio sui dati etnografici
Cosmesi
I bisogni dei capelli ricci: uno studio sui dati etnografici

I capelli umani sono caratterizzati da una varietà di forme 3D naturali. Basti pensare alle fibre capillari completamente diritte o a quelle con riccioli stretti e torsioni. Le caratteristiche chimiche, morfologiche e meccaniche delle chiome vengono esplorate sfruttando una serie di tecniche analitiche. D’altro canto, le peculiarità dei capelli nell’insieme e il comportamento delle fibre

Continua a leggere
Packaging di profumi e comportamento del consumatore: il monitoraggio dello sguardo
Marketing
Packaging di profumi e comportamento del consumatore: il monitoraggio dello sguardo

Il packaging è un potente mezzo di comunicazione: favorisce il riconoscimento del prodotto, lo distingue dagli altri articoli presenti sul mercato, attira l’attenzione del consumatore e migliora l’immagine del brand, influenzando le decisioni d’acquisto. In risposta alla concorrenza crescente, anche in ambito beauty i produttori stanno dando maggiore priorità al design delle confezioni, sfruttando svariate

Continua a leggere
Distese di lavanda, oli essenziali e cosmetici naturali: il press tour di Kosmetica in Provenza
News
Distese di lavanda, oli essenziali e cosmetici naturali: il press tour di Kosmetica in Provenza

Distese di fiori viola, un cielo azzurro vivo, un delicato ma distinto profumo di lavanda e il ronzio delle api che produrranno un aromatico miele: il Dipartimento francese delle Alpes de Haute Provence, zona occidentale della Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur (PACA), a luglio è un tripudio di colori e profumi. Kosmetica ha potuto vederli e sentirli

Continua a leggere
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre
News formazione
Scuola di profumeria, dopo il successo dell’edizione di maggio, pronti per quella di novembre

Tre giorni intensi e profumati per i 20 partecipanti alla nona edizione della Scuola di profumeria. Accademia Tecniche Nuove, in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha organizzato presso la propria sede di Milano – dal 10 al 12 maggio – 24 ore di lezioni tenute dalla dr.ssa Claudia Scatolini con il coordinamento del dottor Giovanni

Continua a leggere
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico
Libri
Il diritto nella cosmesi, una guida agli aspetti tecnico-normativi del settore cosmetico

Il diritto nel mondo della cosmesi affrontato dai professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup del settore. È questo il tema del volume “Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi”, edito da Tecniche Nuove. Il diritto nella cosmesi A firmare il volume, che raccoglie anche

Continua a leggere
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori
Libri
Cosmetologia – Visione d’insieme, il manuale per futuri estetisti e acconciatori

Un manuale di cosmetologia scritto da dieci cosmetologhe, alcune delle quali docenti, per tutti coloro che vogliono raggiungere la qualifica professionale di estetista o acconciatore/acconciatrice. È Cosmetologia – Visione d’insieme, volume edito da Tecniche Nuove e curato da Pasquina Fracassi, ex docente a contratto dell’Università degli Studi dell’Aquila. Un testo di riferimento Il manuale è stato

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove
Libri
La qualità dell’aria indoor, il manuale di Luca Stefanutti per Tecniche Nuove

La buona qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito fondamentale per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questo obiettivo sono strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Il manuale La qualità dell’aria indoor, scritto

Continua a leggere