Coty: rating ESG migliorato

Coty, azienda attiva a livello internazionale nei settori della cosmetica e della cura della persona, ha ricevuto un aggiornamento delle proprie valutazioni ESG (Environmental, Social and Governance) da parte di MSCI e Sustainalytics. I rating ESG e il nome Coty risultano centrali per descrivere le recenti modifiche nei punteggi attribuiti in relazione a pratiche ambientali, sociali e di governance.

MSCI: aggiornamento del punteggio e aree di valutazione

MSCI ha modificato il rating ESG di Coty, passando da BB ad A. Secondo l’agenzia, il cambiamento riflette una revisione positiva nei settori della gestione dei materiali da imballaggio, dell’approvvigionamento delle materie prime, della sicurezza chimica e della governance interna. Il punteggio relativo all’impronta di carbonio è stato mantenuto al livello più alto previsto dalla classificazione MSCI.

Sustainalytics: variazione del rischio ESG e settori analizzati

Anche Sustainalytics ha aggiornato il proprio giudizio, classificando Coty come azienda a basso rischio ESG, con un punteggio di 18.1 rispetto al precedente 23.9. Questo ha collocato la società al terzo posto su 104 nella categoria dei prodotti per la casa. L’adeguamento è stato basato su variazioni in alcuni ambiti quali: impatto ambientale e sociale dei prodotti, utilizzo del suolo, biodiversità, consumo idrico, gestione del personale, governance del prodotto, protezione dei dati e struttura di governance aziendale.

Rapporto di sostenibilità: dati sulle emissioni e fonti energetiche

Nel Rapporto di Sostenibilità per l’anno fiscale 2024, Coty ha riportato una riduzione dell’82% delle emissioni di gas serra Scope 1 e 2 rispetto al 2019. Il documento segnala anche un calo del 65% nelle emissioni legate al trasporto aereo e l’impiego esclusivo di elettricità da fonti rinnovabili negli impianti produttivi e nei centri di distribuzione di proprietà.

Disclosure CDP: miglioramento nel punteggio climatico

Nel 2024, Coty ha ottenuto un punteggio A- nella valutazione CDP (Climate Disclosure Project) sul cambiamento climatico, migliorando rispetto al B ricevuto nell’anno precedente. Questo punteggio si basa su dati dichiarati in merito a strategie ambientali e risultati raggiunti in termini di riduzione delle emissioni.

L’insieme dei dati forniti da MSCI, Sustainalytics e CDP consente di inquadrare le attuali posizioni di Coty rispetto a parametri ESG adottati nel settore. Le modifiche nei rating riflettono aggiornamenti nei processi aziendali e nelle politiche dichiarate, in un contesto in cui la rendicontazione ambientale e sociale assume un ruolo crescente nelle valutazioni di mercato e nelle scelte operative delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here