• Interviste
  • Mercato
  • Laboratorio
  • Packaging
  • Per l’industria
  • Video
  • Advertorial
  • Progettazione sostenibile
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Editoriali
  • News Formazione
  • Eventi
  • Libri
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Indirizzi utili
Kosmetica
  • Interviste
  • Mercato
  • Laboratorio
  • Packaging
  • Per l’industria
  • Video
  • Advertorial
  • Progettazione sostenibile
  • Corsi
Home Laboratorio

Laboratorio

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale
La cuticola capillare: progettata dalla natura per il bene dei capelli

Cuticola capillare: progettata dalla natura per il bene dei capelli

Silvia Rum - 31 gennaio 2023
Potenziale -omico di modelli cutanei in vitro per l'esposizione alle radiazioni

Potenziale -omico di modelli cutanei in vitro per l’esposizione alle radiazioni

Gomma di xantano in soluzioni acquose: fondamenti e applicazioni

Gomma di xantano in soluzioni acquose: fondamenti e applicazioni

Al via il primo corso IFTS di profumeria dell’Italian Perfumery Institute

Al via il primo corso IFTS di profumeria dell’Italian Perfumery Institute

Assorbimento cutaneo dei filtri UV per la protezione solare: due test a confronto

Assorbimento cutaneo dei filtri UV per la protezione solare: due test a confronto

Infezioni del sito chirurgico: l'attività antibatterica della sutura di seta rivestita con doxiciclina. Lo studio

Infezioni del sito chirurgico: l’attività antibatterica della sutura in seta rivestita...

Maria Elena Perrero - 7 dicembre 2022
0
dentifricio biologico

Odontoiatria verde: formulazione di dentifrici organici

Silvia Rum - 2 dicembre 2022
0

Fotoprotezione UV: valutazione comparativa tra emulsioni e nanoemulsioni contenenti filtri solari

Ilaria Borgna - 30 novembre 2022
0

Estratto di Rosmarinus: nanoincapsulazione e valutazione del potenziale anti-fotoinvecchiamento

Ilaria Borgna - 25 novembre 2022
0

Modelli alternativi in vitro: sicurezza dei cosmetici

Maria Elena Perrero - 24 novembre 2022
0

Proprietà anti-glicazione e anti-invecchiamento dei derivati del resveratrolo

Ilaria Borgna - 23 novembre 2022
0
epigenetica pelle

Applicazione dell’epigenetica nella ricerca dermatologica per la cura della pelle

Silvia Rum - 19 novembre 2022
0

Effetto protettivo di un fucoidan ricco di fucosio contro il fotodanneggiamento

Ilaria Borgna - 18 novembre 2022
0

Cambiamenti cutanei e sicurezza dei prodotti topici in gravidanza

Maria Elena Perrero - 17 novembre 2022
0

Sfida della via nocicettiva dermatologica in vitro da parte di un...

Ilaria Borgna - 16 novembre 2022
0
123...63Pagina 1 di 63

Leggi la rivista



  • n.1 – Febbraio 2023



  • n.9 – Dicembre 2022



  • n.8 – Novembre 2022

Iscriviti alla newsletter

RSS Dermakos

  • Estratti di citronella per la cura dell’acne vulgaris
  • Artemisia nel trattamento delle lesioni cutanee: lo studio
  • Psoriasi e alimentazione, la restrizione calorica può aiutare

RSS NCF

  • Presentato il Manuale antibiotici AWaRe curato dal Gruppo di lavoro CTS Aifa-Opera
  • Open publishing, le raccomandazioni di Allea a supporto dei ricercatori
  • FDA e Svizzera firmano l’accordo di mutuo riconoscimento sulle ispezioni GMP 

RSS Farmacianews.it

  • Psicofarmaci ricreativi, è boom tra i ragazzi. Un vademecum dalla SINPF
  • Carenza di personale sanitario, le risposte del Ministro della Salute
  • Il ruolo del farmacista nell’era digitale

Evento Kosmetica 2022

Evento KOSMETICA 2022

Evento Kosmetica 2021

Evento Kosmetica 2020

Evento Kosmetica 2019

Evento Kosmetica 2018

Evento Kosmetica 2017

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 36 del 28/01/1980 - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)