Le pratiche tradizionali di depilazione hanno da sempre cercato soluzioni che non solo fossero efficaci nell’eliminare i peli, ma che contribuissero anche alla salute della pelle.

Cyperus rotundus L. (Cr L.), noto come zigolo infestante o erba pepa, è da tempo utilizzato nei sistemi di medicina tradizionale come l’Ayurveda e la medicina tradizionale cinese per trattare diverse patologie, incluse condizioni cutanee e la rimozione dei peli.

Cyperus rotundus e depilazione

Per comprendere il ruolo di Cyperus rotundus nella riduzione della crescita pilifera, i ricercatori hanno analizzato la sua composizione fitochimica. La pianta contiene oli essenziali (EO) e composti attivi come flavonoidi, alcaloidi e saponine, che contribuiscono alla sua attività depilatoria.

Queste sostanze agiscono direttamente sui follicoli piliferi, favorendo la dissoluzione della cheratina e inibendo la ricrescita del pelo attraverso la modulazione di specifiche vie biologiche.

In particolare, il γ-curcumene, uno dei principali componenti, si è dimostrato in grado di sopprimere la crescita dei peli. Studi clinici recenti hanno confermato l’efficacia dell’olio essenziale di Cyperus rotundus (CREO) nel ridurre la crescita pilifera, evidenziando effetti collaterali minimi.

In alcuni casi, il CREO si è rivelato efficace quanto i trattamenti con laser ad Alessandrite, soprattutto nella riduzione dei peli bianchi, notoriamente più resistenti ai metodi laser convenzionali. Con un profilo di sicurezza favorevole e in risposta alla crescente domanda dei consumatori per prodotti naturali e sostenibili, Cyperus rotundus rappresenta una interessante candidato come alternativa ai depilanti chimici, spesso associati a irritazioni cutanee.

Ghada et al., 2025. The Potential of Cyperus rotundus L. As a Natural Hair Removal Agent: A Review of Traditional and Modern Applications, DOI:10.1002/der2.70020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here