Amazon sta intensificando il focus sulla bellezza premium, una mossa strategica per fronteggiare l’impatto dei potenziali dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dalla Cina.

Strategie Amazon e impatto dei dazi

L’amministrazione statunitense ha recentemente proposto nuovi dazi sulle importazioni dalla Cina, colpendo una vasta gamma di categorie merceologiche, inclusi molti articoli di consumo.

Questo scenario pone un rischio concreto per Amazon, che potrebbe trovarsi costretta a rivedere l’assortimento di prodotti o ad affrontare un incremento dei costi operativi.

Per contenere le ricadute, Amazon ha scelto di potenziare la presenza dei prodotti di bellezza di fascia alta, categoria che attualmente risulta meno colpita dai provvedimenti tariffari.

Bellezza di fascia alta: crescita stabile e margini maggiori

La cosmesi premium rappresenta una nicchia in crescita costante, caratterizzata da margini di profitto più alti rispetto ai prodotti di bellezza di fascia media o bassa.

Inoltre, la clientela di questo segmento tende a essere meno sensibile al prezzo, rendendo i prodotti meno vulnerabili alle variazioni dovute ai dazi. Amazon ha stretto collaborazioni dirette con marchi di lusso, accedendo così a forniture esclusive e rafforzando la propria proposta in vista del Prime Day.

Prime Day: il ruolo della cosmesi

Il Prime Day, che si terrà dall’8 all’11 luglio 2025, è un evento cruciale per Amazon, in grado di generare volumi di vendita elevatissimi in pochi giorni. Tuttavia, l’incertezza legata ai dazi potrebbe indurre alcuni venditori a ritirarsi dalla partecipazione o a ridurre le promozioni.

In questo contesto, i prodotti di bellezza di fascia alta, gestiti spesso tramite canali diretti da Amazon stessa, diventano così una leva per garantire la continuità dell’offerta e la competitività durante il periodo promozionale.

Commercio globale e reazioni dei marchi

Mentre le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continuano a influenzare il mercato, i marchi di bellezza di fascia alta si mostrano propensi a rafforzare la propria presenza sulle piattaforme online.

Amazon, attraverso il canale Premium Beauty, offre uno spazio controllato e regolamentato, in cui i brand possono mantenere l’integrità del prezzo e del posizionamento, evitando le fluttuazioni tipiche di canali meno strutturati.

La focalizzazione di Amazon sulla bellezza di fascia alta è una risposta pragmatica a un contesto economico in evoluzione. L’azienda sfrutta un segmento meno esposto ai dazi e con una domanda più stabile per salvaguardare il successo del Prime Day. Questa strategia rappresenta un esempio concreto di adattamento alla volatilità geopolitica, basata sulla diversificazione dell’offerta e sul consolidamento di partnership dirette con i marchi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here