Beauty Tech Group ha annunciato l’intenzione di quotarsi alla Borsa di Londra per raccogliere capitali destinati a espandere la propria presenza sul mercato dei dispositivi di bellezza per uso domestico. La decisione arriva in un contesto di scarsa attività sul mercato azionario britannico, dove le IPO hanno registrato valori molto bassi nel 2025.

Chi è Beauty Tech Group

Il gruppo, nato come CurrentBody.com, ha iniziato distribuendo prodotti di terzi per poi sviluppare tre marchi propri: CurrentBody Skin, ZIIP Beauty e Tria Laser. I dispositivi riproducono tecnologie professionali, offrendo trattamenti a luce rossa, strumenti per la depilazione e soluzioni per l’acne direttamente a casa dei clienti.

Risultati finanziari e mercato di riferimento

Nel 2024 Beauty Tech ha registrato un fatturato di 101,1 milioni di sterline e un utile ante imposte di 5,2 milioni. I principali mercati sono Regno Unito, Stati Uniti e Germania, con una crescita media del 13 % negli ultimi cinque anni, superiore alla media del settore.

Il mercato globale della cosmetica e dei prodotti per la cura personale vale circa 464 miliardi di sterline, mentre il segmento degli apparecchi domestici è stimato tra 9 e 12 miliardi. Regno Unito e Irlanda rappresentano circa un quinto dei ricavi.

Obiettivi dell’IPO

La quotazione tramite la holding Project Glow Topco potrebbe valorizzare il gruppo fino a 350 milioni di sterline. L’IPO servirà per accedere a nuovi capitali, rafforzare la notorietà del marchio e introdurre programmi di incentivazione per i dipendenti.

Secondo la presidente non esecutiva Elaine O’Donnell, il mercato dei dispositivi di bellezza per uso domestico è in rapida crescita, e l’operazione permetterà al gruppo di espandersi a livello internazionale.

Contesto delle IPO a Londra

Il debutto di Beauty Tech avviene in un momento difficile per il mercato londinese: nel 2025 sono state effettuate solo sette IPO, con un totale raccolto di circa 200 milioni di sterline, il livello più basso degli ultimi trent’anni.

Prospettive future e confronto con altre IPO

Il debutto di Beauty Tech potrebbe stimolare nuove quotazioni nella finestra autunnale di Londra, insieme ad altri progetti, come la quotazione di un grande gruppo alimentare italiano valutato intorno a 700 milioni di sterline o società come Shawbrook e Loveholidays. L’operazione rappresenta un banco di prova importante per il mercato londinese, ancora in fase di rallentamento rispetto agli standard storici, e potrebbe segnare l’inizio di un graduale ritorno di fiducia nelle IPO britanniche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here