Rafforzare la centralità dell’industria cosmetica nel panorama economico e sociale nazionale e internazionale; valorizzare il contributo di tutte le imprese associate con una visione strategica, coesa e responsabile; costruire insieme una Land of Italian Beauty, facendo sistema: sono gli inviti rivolti dal presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, nel corso dell’Assemblea dei Soci tenutasi a Milano lo scorso 9 luglio.

«Con il vostro impegno e la vostra partecipazione, possiamo continuare a costruire un futuro solido per il nostro settore. Un futuro in cui la cosmesi dimostri, ogni giorno, di essere davvero un’industria che fa bene al Paese», ha detto Lavino.

A Roberto Martone l’attestato d’eccellenza Cosmast

Nel corso dell’Assemblea, l’Università degli Studi di Ferrara ha insignito Roberto Martone, presidente di ICR-Industrie cosmetiche riunite, dell’Attestato di Eccellenza Cosmast (Master di secondo livello in Scienza e Tecnologia Cosmetica), riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo all’industria cosmetica. A conferire l’attestato, il direttore scientifico di Kosmetica, Giovanni D’Agostinis, e il direttore del Master in Scienze e Tecnologia Cosmetiche, Stefano Manfredini. 

L’ambizioso progetto di Martone, si legge in una nota di Cosmetica Italia, è sempre stato quello di «catturare l’anima degli stilisti in una boccetta», un obiettivo che ha portato all’eccellenza e al successo globale.

Nel corso degli anni, ICR è cresciuta costantemente, impiegando oggi ben 670 persone e producendo oltre 120 milioni di pezzi l’anno, il tutto mantenendo una combinazione di rigore scientifico, creatività e un forte impegno nel Made in Italy.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here