Il mercato cosmetico mondiale continua a crescere. Nel 2025, l’istituto di ricerca Euromonitor International prevede un fatturato di 610,4 miliardi di dollari, in aumento del 2,9% rispetto al 2024, e le previsioni evidenziano una crescita annua nel prossimo quadriennio 2025 – 2029 del 3%.

Gli Stati Uniti si confermano come il primo mercato mondiale, attestandosi nel 2025 su un valore di 126,3 miliardi di dollari (+1,5% rispetto al 2024), seguiti dalla Cina, con 75,9 miliardi di dollari e una percentuale di crescita dell’1,7%, e dal Brasile, con 34 miliardi di dollari (+5,9% rispetto al 2024).

In uno scenario internazionale estremamente dinamico, il continente europeo gioca ancora un ruolo importante: tra i 10 mercati più performanti per il 2025 rientrano la Germania (al 5° posto con 24 miliardi di dollari), il Regno Unito (al 6° posto con 21,7 miliardi di dollari), la Francia (al 9° posto con 17 miliardi di dollari) e l’Italia, che nel 2025 raggiungerà i 15,2 miliardi di dollari di fatturato, in crescita del 3,4% rispetto allo scorso anno, e che si conferma anche tra primi 6 maggiori esportatori mondiali, con un valore nel 2024 che ha raggiunto gli 8,4 miliardi di dollari.

Cosmoprof Worldwide Bologna 2026: le novità

In questo panorama positivo, Cosmoprof Worldwide Bologna continua a guidare lo sviluppo dell’industria cosmetica a livello mondiale e si prepara alla prossima edizione, a Bologna dal 26 al 29 marzo 2026.

«Cosmoprof Worldwide Bologna in quasi 60 anni di storia ha saputo imporsi come un evento fondamentale per gli addetti ai lavori del settore, grazie a un’attenzione esplicita all’internazionalizzazione, con visitatori da oltre 150 Paesi e un’offerta ampia e diversificata da più di 3.000 aziende da circa 70 Paesi, comprensiva di tutte le categorie merceologiche del settore – evidenzia Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere –. Tra i punti di forza di Cosmoprof, i servizi di business altamente performanti che la nostra manifestazione è in grado di offrire, e la forza di un network internazionale che continua a crescere, con manifestazioni in tutti i principali continenti e una community di oltre 500.000 operatori da oltre 190 Paesi».

Grazie alla presenza globale del brand e alle attività di incoming di delegazioni di compratori e retailer da tutto il mondo attivati ogni anno, con il supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Cosmoprof Worldwide Bologna è una vetrina per la cosmetica Made in Italy riconosciuta a livello mondiale per il livello di qualità, sicurezza e innovazione.

«Cosmoprof Worldwide Bologna è un pilastro strategico per l’export italiano: la collaborazione con Cosmetica Italia, l’associazione nazionale che rappresenta le imprese dell’industria cosmetica italiana, aiuta le nostre aziende ad entrare in nuovi mercati e a consolidare il valore di un comparto di eccellenza per il nostro Paese», sottolinea Calzolari

«Cosmoprof è un brand italiano che è stato in grado di svilupparsi in tutto il mondo, un caso unico nel panorama fieristico mondiale. La strategia attuata a livello sinergico con Informa Markets ha portato al consolidamento di eventi a marchio Cosmoprof nei mercati più strategici e che stanno segnando le percentuali di crescita maggiori: Asia, India, Sud Est Asiatico e Stati Uniti, dove la collaborazione coinvolge anche PBA-Professional Beauty
Association. E nel 2026 saremo anche a Dubai con un nuovo format che mira a facilitare le
relazioni con i compratori dell’area del Medio Oriente», dichiara Antonio Bruzzone, amministratore delegato di BolognaFiere.

Cosmopack

Cosmopack, aperto da giovedì 26 a sabato 28 marzo 2026, si conferma il salone di riferimento per i leader della filiera produttiva. Nei suoi padiglioni espongono ogni anno multinazionali provenienti da oltre 35 Paesi nel mondo, i big player del Made in Italy, e le piccole e medie imprese internazionali e italiane che possono rispondere anche ad esigenze di produzione più snelle.

Cosmopack accoglie tutti i segmenti della supply chain: ingredienti e case fragranziere nel padiglione 20, e poi, nel padiglione 19, formulazione, packaging primario e secondario, contoterzismo, macchinari e nuove gamme di prodotti e servizi per l’industria cosmetica.

Cosmopack è il riferimento per brand, player della GDO, catene di profumeria, drugstore, retailer, indie brands, e trendscouters ed è un punto di riferimento per gli espositori di Cosmoprof Worldwide Bologna interessati a rafforzare partnership già in essere o a trovare nuovi fornitori.

Cosmo Perfumery and Cosmetics

Cosmo Perfumery & Cosmetics accoglierà, da giovedì 26 a sabato 28 marzo 2026, il
meglio dell’offerta di fragranze, make-up, skincare e personal care, con i brand della grande distribuzione dei padiglioni 26 e 36, i marchi prestige e masstige, le start up e gli indie brand del padiglione 14, e le aziende vegane, naturali e bio/organiche con attenzione al tema della sostenibilità del padiglione 21.

Presenti inoltre i padiglioni nazionali (16, 22, 34 e aree esterne) che a Cosmoprof portano ogni anno PMI e distributori internazionali con fragranze, personal care, make-up, skincare, prodotti e accessori per i canali professionali hair ed estetica applicata, e proposte green/organic.

Cosmo Perfumery & Cosmetics è l’area che meglio risponde alle esigenze di importatori, distributori, drugstore e stakeholder per la GDO e per i canali premium perfumery, prestige e retail, ma anche di retailer e trend scouters interessati alle principali novità internazionali, contract manufacturer, fornitori e R&D manager alla ricerca di idee per nuove linee prodotto o di nuove partnership con brand e indie brand, erboristerie e addetti ai lavori interessati a novità e nuovi trend nell’ambito della sostenibilità e del clean beauty.

Cosmo Hair Nail & Beauty Salon

Da giovedì 26 a domenica 29 marzo 2026 si apriranno i padiglioni di Cosmo Hair Nail &
Beauty Salon, con aziende e distributori di prodotti per i canali professionali hair, estetica e nail. Importatori, distributori e buyer internazionali interessati ad aziende attive nell’export, operatori professionali, parrucchieri, estetiste, titolari di saloni e centri estetici, spa manager e operatori nel comparto hotellerie interessati a nuovi prodotti spa e attrezzature e titolari di centri estetici alla ricerca di prodotti e accessori per la cabina nail troveranno nei padiglioni 25, 29, 30, 31, 32 e 37 le migliori proposte di prodotto finito, private label e conto-terzi capello per salone professionale, prodotto finito estetica per salone professionale e spa/hotellerie, prodotto nailcare, lashes, macchinari per centri estetici, attrezzature e accessori, arredi per saloni e centri estetici, software e servizi.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here