Givaudan cambia amministratore delegato: Gilles Andrier lascerà il suo ruolo il 1° marzo 2026, dopo vent’anni di guida, e sarà sostituito da Christian Stammkoetter.

La successione è pensata per garantire continuità manageriale e supportare la strategia di crescita al 2030, con attenzione a investimenti, acquisizioni e sviluppo internazionale.

Il passaggio di leadership in Givaudan

Gilles Andrier, presente in Givaudan da oltre trent’anni e amministratore delegato dal 2005, sarà proposto come chairman, mentre il presidente Calvin Grieder lascerà il board durante l’assemblea generale del 2026.

La successione è stata ufficializzata da Givaudan attraverso i canali corporate e confermata dalle principali testate di settore.

Risultati di crescita sotto Andrier

Durante il mandato di Andrier, Givaudan ha registrato una crescita significativa: il numero di dipendenti è passato da circa 5.900 nel 2004 a quasi 16.900 nel 2024, le vendite sono aumentate da 2,7 a oltre 7,4 miliardi di franchi svizzeri e la capitalizzazione di mercato è cresciuta da 5,8 a 36,6 miliardi.

Questi risultati sono stati sostenuti da una strategia che ha combinato espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti e oltre venti acquisizioni strategiche.

Esperienza di Christian Stammkoetter

Christian Stammkoetter vanta oltre venticinque anni di esperienza internazionale nel settore dei beni di largo consumo. Ha ricoperto ruoli di responsabilità in aziende come Procter & Gamble, Wella AG, Unilever, Numico e Danone, maturando competenze operative e commerciali.

Il consiglio di amministrazione ritiene che la sua esperienza lo renda adatto a guidare Givaudan in continuità con la cultura aziendale e a implementare la strategia prevista per il 2030.

Strategia al 2030

La strategia al 2030 mira a una crescita media annua “like-for-like” del 4–6% e a un free cash flow superiore al 12%. L’azienda intende rafforzare la propria presenza geografica, realizzare acquisizioni mirate nei segmenti ad alto potenziale e incrementare gli investimenti in capitale tra il 4 e il 5% delle vendite.

Nonostante un contesto di consumo prudente, Givaudan prevede di superare già nel 2025 gli obiettivi della strategia precedente.

Il passaggio di testimone combina continuità e rinnovamento: Andrier, come futuro chairman, garantirà stabilità e supervisione, mentre Stammkoetter apporterà competenze manageriali e internazionali. La governance punta a facilitare la gestione delle acquisizioni, degli investimenti industriali e della digitalizzazione, rafforzando al contempo la presenza sul mercato globale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here