Huda Beauty, marchio fondato da Huda Kattan, torna sotto il completo controllo della sua creatrice. Dopo anni di collaborazione con la società di investimenti TSG Consumer Partners, Huda Kattan ha riacquistato l’intera quota precedentemente ceduta, riconquistando la piena proprietà del brand.
Il riacquisto della partecipazione detenuta da TSG Consumer Partners segna una nuova fase per Huda Beauty e per la strategia imprenditoriale di Kattan.
L’operazione, confermata all’inizio di giugno 2025, rappresenta un passaggio chiave nell’evoluzione del brand fondato nel 2013 a Dubai.
Origini e crescita di Huda Beauty
Huda Beauty è nato come blog nel 2010, prima di evolversi in un’azienda di cosmetici nel 2013. Grazie al carisma e all’expertise della fondatrice, ex truccatrice professionista, il marchio è cresciuto rapidamente.
Nel 2017, Huda Kattan ha venduto una quota minoritaria della società a TSG Consumer Partners, mantenendo però un ruolo di primo piano nella gestione e nella direzione creativa. Questa collaborazione ha portato a un’espansione globale del brand, sia in termini di assortimento che di distribuzione nei principali canali retail.
TSG Consumer e l’evoluzione della partnership
L’ingresso di TSG Consumer Partners nel capitale di Huda Beauty ha rappresentato un punto di svolta nella strategia di crescita del marchio.
Il fondo di private equity ha supportato il brand nella scalata al mercato globale, contribuendo a consolidarne la presenza in Europa, Stati Uniti e Asia.
Tuttavia, negli ultimi anni, Huda Kattan ha espresso la volontà di riallineare la governance della società con i propri valori originari e la visione a lungo termine del marchio.
Motivazioni dietro il riacquisto della quota
Secondo quanto riportato dalle fonti, la decisione di riacquisire la quota ceduta nasce da un’esigenza di controllo creativo e strategico più diretto.
Huda Kattan ha dichiarato di volere riportare al centro del business i valori fondativi del brand, in particolare l’autenticità e il rapporto diretto con la community.
La mossa riflette anche un più ampio ripensamento del ruolo degli investitori esterni nel settore beauty, dove l’indipendenza del marchio può diventare un elemento competitivo.
Cambiamenti nella governance aziendale
Già nel 2020, Huda Kattan aveva lasciato l’incarico di amministratrice delegata, pur mantenendo il ruolo di presidente e guida creativa.
Il riacquisto della quota di TSG Consumer potrebbe ora determinare nuovi cambiamenti nella struttura dirigenziale di Huda Beauty, con un ritorno a una governance più centrata sulla figura della fondatrice.
Al momento, tuttavia, non sono stati annunciati cambiamenti immediati nei ruoli operativi o nel management.
Prospettive future per Huda Beauty
Con il pieno controllo della proprietà, Huda Kattan potrà ora definire in autonomia le prossime mosse strategiche del brand. Tra le priorità ci sono il rafforzamento della relazione con i consumatori, lo sviluppo di nuove linee di prodotto e un possibile ampliamento nei mercati emergenti.
Secondo fonti del settore, l’operazione rafforza anche il posizionamento di Huda Beauty come uno dei pochi marchi globali a conduzione familiare nel panorama cosmetico contemporaneo.
La fine della collaborazione con TSG Consumer Partners e il ritorno alla piena proprietà da parte di Huda Kattan segnano l’inizio di una nuova fase per il marchio. L’operazione testimonia una tendenza crescente tra i fondatori di brand beauty a riappropriarsi del controllo strategico, con l’obiettivo di tutelare identità e visione nel lungo periodo.