Il Magna Pars Hotel à Parfum di Milano, situato nel distretto Tortona e sede dell’evento di Kosmetica 2023, ha ampliato la sua proposta con l’apertura del LabSolue Bar and Roof Terrace, un nuovo spazio dedicato all’incontro tra fragranze artigianali e cocktail.
Il Magna Pars Hotel à parfum nasce con l’obiettivo di integrare l’esperienza olfattiva nel soggiorno, assegnando a ogni camera una fragranza dedicata. Ora, attraverso il LabSolue Bar, l’attenzione verso i profumi si estende anche al momento dell’aperitivo, offrendo una nuova possibilità di esplorazione sensoriale.
Il progetto si inserisce in un contesto di valorizzazione della profumeria artistica italiana, utilizzando ingredienti naturali e ponendo attenzione all’origine delle materie prime.
Il Magna Pars e la famiglia Martone
Il Magna Pars Hotel à parfum è nato dalla riconversione di una ex fabbrica di profumi di proprietà della famiglia Martone. L’iniziativa ha trasformato l’edificio industriale in un boutique hotel dedicato interamente all’arte della profumeria. Ogni suite è ispirata a una materia prima naturale e ospita una fragranza esclusiva creata da LabSolue, il marchio di profumeria fondato da Giorgia Martone e Ambra Martone.
La struttura ospita anche il laboratorio di profumeria e alcuni spazi espositivi collegati al tema olfattivo. Il progetto continua a essere gestito direttamente dalla famiglia Martone, mantenendo lo stretto legame con la tradizione e la cultura della profumeria italiana.
Cocktail ispirati alle fragranze
Il LabSolue Bar nasce come naturale estensione del laboratorio di profumeria LabSolue. La carta dei cocktail si ispira alle essenze prodotte nel laboratorio, riprendendo note quali il bergamotto, l’arancia amara, il mirto e il rosmarino.
I drink non cercano di replicare i profumi, ma si collegano agli aromi attraverso una costruzione parallela di sapori e sentori. L’approccio è quello di trasformare la degustazione in una forma di esplorazione allo stesso tempo olfattiva e gustativa.
Tra le collaborazioni, degno di nota è il cocktail esclusivo ispirato alla fragranza LabSolue 306 Salvia Bianca creato dal maestro profumiere Olivier Cresp.
Il nuovo spazio per l’aperitivo olfattivo
La Roof Terrace è l’estensione all’aperto del LabSolue Bar. Qui si può accedere alla selezione dei cocktail accompagnata da piccoli assaggi in abbinamento aromatico con gli elementi principali delle bevande.
La proposta del Magna Pars Hotel à parfum sviluppa un percorso sensoriale combinato, che mantiene un riferimento costante alle materie prime italiane. I piatti leggeri, ispirati alle stesse materie prime presenti nei drink, accompagnano l’aperitivo in modo coerente rispetto alla linea guida ispirata ai profumi.
In questo modo, il progetto del Magna Pars Hotel à parfum va oltre l’ospitalità tradizionale e offre occasioni di socialità costruite attorno al mondo delle fragranze.
Materie prime italiane e filiera sostenibile
Le fragranze LabSolue sono realizzate utilizzando piante, fiori e resine provenienti da diverse regioni italiane. Lo stesso principio guida viene seguito per la creazione dei cocktail, dove ingredienti e alcolici sono scelti privilegiando produzioni artigianali e locali, con l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio e di mantenere una spiccata attenzione alla qualità delle risorse e alla sostenibilità dei processi produttivi.
Con l’apertura del LabSolue Bar and Roof Terrace, il Magna Pars Hotel à parfum consolida un modello di ospitalità che integra arte profumiera e accoglienza. Il progetto prevede anche l’organizzazione di eventi dedicati all’educazione olfattiva, serate a tema sui cocktail ispirati ai profumi e collaborazioni con esperti di mixology e fragranze.