L’evento di Kosmetica, punto di riferimento delle aziende dell’intera filiera cosmetica, compie dieci anni: l’appuntamento è per il 17 giugno a Milano, all’Hotel Sheraton San Siro, per una mattinata di interventi che vedono protagonisti alcuni tra i nomi più autorevoli del panorama cosmetico italiano e internazionale.

L’albero della Bellezza è il titolo di quest’edizione, che intende sviluppare il tema della bellezza in tutte le sue forme: nuove tecnologie, ricerca avanzata, efficacia dimostrata, materie prime multiscopo, naturalità, dermatologia, longevità, salute e benessere, intelligenza artificiale e quantum computing, in una visione quanto mai olistica della cura di sé.

Il programma dell’evento Kosmetica 2025

Dopo l’apertura del convegno da parte del presidente del Gruppo Tecniche Nuove, Ivo Alfonso Nardella, e i saluti del direttore scientifico di Kosmetica e ideatore dell’evento, Giovanni D’Agostinis, i lavori inizieranno con un intervento di Cosmetica Italia e procederanno con le relazioni di Filippo Manucci, presidente e CEO di Fiabila; di Daniela Pinto, R&D Manager di Giuliani; di Giovanna Pressi, responsabile della direzione scientifica di Aethera Biotech; di Domenico Cicchetti, amministratore delegato di Omnicos; di Alessandro Curioni, direttore di IBM Research Europa ed Africa e responsabile del laboratorio di ricerca di Zurigo; di Apostolos Pappas, Chief Scientific Officer and Head of R&D EU/US di Intercos; di Antonino Di Pietro, direttore scientifico dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano e presidente di ISPLAD (International Society of Plastic Regenerative Dermatology); di Dennis Tonon, Deputy Industrial Director di Amorim Cork.

Chiuderà i lavori una tavola rotonda che avrà, tra i partecipanti, Graziano Fumarola, Chief Operating Officer di Ancorotti Cosmetics; Fabio Riccardo Triggiani, Head of New Business Model Development and Digitalization di BASF; Chiara Pecoraro, direttore tecnico di Biobasic Europe.

A moderare il convegno, Lisa Guerreschi, R&D Technical Director di Sodalis Group, Stefano Manfredini, direttore di Cosmast (Master in Scienza e Tecnologia Cosmeitche dell’Università di Ferrara) e Marco Piacentini, Managing Director at Eurofins Cosmetics & Personal Care Italy, insieme a Giovanni D’Agostinis.

Dopo i lavori, un light lunch permetterà a tutti i partecipanti di confrontarsi, conoscersi e fare networking.

Clicca qui per iscriverti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here