Si è da poco conclusa l’edizione 2025 di Packaging Première & PCD Milan, l’evento di riferimento per il packaging di lusso nei settori fashion & accessories, beauty, luxury, fine food & drinks.

Gli spazi dell’Allianz MiCo di Milano hanno ospitato per tre giorni oltre 325 espositori da 10 Paesi (Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Turchia, Ungheria, India, Cina e Hong Kong) e un pubblico selezionato e specializzato di circa 8000 visitatori, professionisti e addetti ai lavori di alto profilo.

Un crocevia di visioni, materiali e idee

La manifestazione si è confermata come un momento d’ispirazione e confronto per i protagonisti del settore, mettendo al centro temi cruciali come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la creatività progettuale.

Un ricco palinsesto di conferenze, talk e installazioni, ha raccontato le nuove frontiere del packaging attraverso esperienze sensoriali, progetti d’avanguardia e contaminazioni con l’arte. I due palchi, Main Stage e Ring Stage, hanno proposto oltre 30 incontri che hanno visto il susseguirsi di oltre 90 speaker internazionali, tra aziende, esperti e creativi, offrendo una panoramica a 360° sull’evoluzione del settore e sulle prossime sfide.

Tra i progetti che hanno suscitato maggiore attenzione:

  • l’installazione olfattiva realizzata in collaborazione con l’Italian Perfumery Institute e Integra Fragrances, che ha guidato i visitatori in un viaggio tra natura e immaginazione grazie alla creazione di tre fragranze ispirate al concept artistico dell’edizione – From AI to AI, dall’Intelligenza Artificiale all’Immaginazione Aumentata – sviluppato dai digital artist Andrea Filippi e Gabriele Moschin.
  • L’ Art Gallery 2025, che ha ospitato 27 opere realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale da artisti e studenti internazionali, e l’area Avant-Garde.

«Packaging Première & PCD Milan 2025 si conferma un laboratorio di idee e un osservatorio d’eccellenza sul packaging e le tendenze del futuro. L’energia, la qualità dei contenuti e il coinvolgimento della community internazionale ci rendono orgogliosi del percorso intrapreso. Il nostro grazie va a espositori, partner, visitatori e a tutti coloro che hanno contribuito a questa edizione», ha affermato Lara Castagna, Head of Event Packaging Première & PCD Milan.

I premi di Packaging Première & PCD Milan

Durante l’evento, sono stati conferiti alcuni riconoscimenti:

  • Premio best custom built stand a Foilco: ha sviluppato un progetto espositivo dal concept fino alla realizzazione.
  • Premio best pre-fitted stand a Casati: ha personalizzato e reinterpretato una struttura base fornita dall’organizzazione.
  • Special mention a Dabrazzi.

Il prossimo appuntamento è dal 19 al 21 maggio 2026 con una nuova edizione dell’evento che tornerà con nuove storie da raccontare e altre visioni da esplorare.

Scopri di più

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here