Seppic e i suoi partner nel progetto Algraal si sono riuniti a Castres per il lancio ufficiale di tale progetto. Il progetto è stato selezionato come progetto d’ eccellenza dal Ministero della Competitività, Industria e Servizi (DGCIS) francese. L’obiettivo del progetto triennale è quello di sviluppare una nuova fonte di alcoli grassi a base di alghe ed emulsionanti per l’industria cosmetica. Esso riunisce quattro partner del settore privato (Seppic come project leader, con Fermentalg, La Mesta, e Vegeplast), più tre dal settore pubblico (Università di Le Havre, Inp/Ensiacet e Inra). Algraal gode del sostegno dei poli di competitività Agrimip, Trimatec, Pass e Cosmetic Valley e potrà beneficiare di finanziamenti di € 1.500.000 dalla FUI e dalle autorità pubbliche locali e regionali. La creazione e lo sviluppo di una materia prima verde e sostenibile per la produzione di alcoli grassi ed emulsionanti rafforzerà la posizione di Seppic come fornitore di chimica verde al settore cosmetico francese. Il progetto è sostenuto dai clienti Seppic, come Clarins e Yves Rocher, che sono pronti a utilizzare questa nuova materia prima nella formulazione dei loro prodotti.
L’albero della Bellezza fiorisce con la decima edizione dell’evento di Kosmetica
Oltre trecento persone hanno preso parte al convegno di Kosmetica, che martedì 17 giugno 2025 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Sul palco...